• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICONDOLI

A Radicondoli è già ripresa l’attività del Centro di aggregazione per adulti e anziani

Già da fine ottobre si possono frequentare i due centri a Radicondoli e Belforte, a seguire i laboratori, i corsi di ginnastica dolce e il corso di maglia
7 Novembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Stefania Dei

E’ già ripresa l’attività del Centro di aggregazione per adulti e anziani sia a Radicondoli che Belforte. Già da fine ottobre si possono riprendere a frequentare i due centri, a seguire i corsi di ginnastica dolce e il corso di maglia che animano quegli spazi.

“E’ uno spazio di socializzazione originale e creativo che ha già creato tante belle occasioni di incontro, prima della pandemia e anche post pandemia, visto che da febbraio scorso abbiamo ripreso le attività – fa notare Stefania Dei, assessore al Sociale del Comune di Radicondoli –. Dico grazie alla Fondazione Territori Sociali che ha in gestione i due centri e che da sempre pone attenzione alle esigenze della popolazione e di questa comunità. Anche durante il periodo Covid hanno sempre cercato di dare continuità al progetto attraverso contatti in video, un elemento fondamentale per la socializzazione”.

Tutte le attività in presenza sono infatti riprese a febbraio 2022 con due giornate alla settimana. Tante le iniziative come le attività laboratoriali per San Valentino, Festa della Donna, Festività Pasquali, Festa della Mamma. Ed ancora, il Laboratorio di Carnevale e la festa con il coinvolgimento dei bambini con le maschere e le decorazioni preparate dai partecipanti al Centro. E poi, i Laboratori manuali, con materiali di riciclo, con la carta e la lana, la realizzazione di libri di ricette scritte e illustrate dalle partecipanti.

Per Pasqua sono stati realizzati i cartelli per l’iniziativa “Caccia All’Uovo” organizzata dal Circolo Acli Giorgio La Pira di Radicondoli, un albero pasquale donato al Circolo Arci per il pranzo della ripartenza e un video di fotografie per gli auguri dove sono state raccolte e condivise le immagini delle decorazioni pasquali realizzate al Centro e poi utilizzate per abbellire le abitazioni.

Non è mancata la realizzazione dell’Audiolibro basato sulle storie contenute nel libro “C’era una volta… nonni e bambini si raccontano attraverso storie, proverbi, racconti e filastrocche”, la realizzazione dei premi e l’allestimento del “Gioco dei Tappi” in occasione della festa di san Giovanni a Radicondoli e della Festa tra le mura a Belforte il cui ricavato è stato donato per metà alla Pubblica Assistenza di Radicondoli e per metà al Circolo Arci di Belforte. Sono state realizzate anche le insegne rievocative delle vecchie botteghe e attività di Belforte per l’iniziativa “Belforte com’era”, organizzata da alcuni belfortini, e il video “Tutto il mondo è paese! Belfortini e Radicondolesi si raccontano”, realizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale Teatrale Rabèl grazie alla partecipazione al Progetto Gioia+ per la digitalizzazione.


Il programma per l’autunno inverno 2022 – 2023

Il Centro di aggregazione per adulti e anziani nel 2022 e poi nel 2023 continuerà a fare attività di laboratorio, socializzazione e motoria amatoriale con tecnici specializzati dedicati alle persone più adulte. In particolare, già dal 24 ottobre il centro è aperto il lunedì a Belforte presso il Circolo Arci e il giovedì a Radicondoli presso la Biblioteca comunale, dalle 15 alle 18. Il martedì e il venerdì, a partire dal 4 novembre, presso la palestra comunale di Radicondoli, dalle 18 alle 19, ci sarà il programma di ginnastica dolce. “Knitting and Talking”, ovvero il corso di maglia, ha preso il via dal 26 ottobre e si tiene il mercoledì presso la biblioteca comunale dalle 14.30 alle 16.

Per informazioni e adesioni è possibile rivolgersi al Centro di aggregazione di Radicondoli e Belforte oppure telefonando ai numeri 331.8248323 – 340.7644384.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteConvegni, visite guidate e aperture straordinarie per la Pinacoteca nazionale di Siena
Articolo successivo Si sono svolti a Colle di Val d’Elsa i Campionati italiani di nuoto FISDIR

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”

6 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese

26 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via la campagna di informazione contro le truffe ai danni degli anziani

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.