• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Settimana AIRC per la ricerca sul cancro: il professor Michele Maio ospite a “Elisir” per parlare di Immuno-Oncologia

Nella puntata del programma condotto da Michele Mirabella in onda sui Rai 3 lunedì 7 novembre alle 11
4 Novembre 20221 minuto di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Il professor Michele Maio

In occasione della settimana dedicata alla ricerca sul cancro organizzata dalla Fondazione AIRC, che si svolge dal 6 al 13 novembre in tutta Italia con tante iniziative per “I giorni della ricerca”, il professor Michele Maio, direttore della Cattedra di Oncologia Medica dell’Università di Siena, del Dipartimento Oncologico e del Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese, e ricercatore AIRC, parteciperà al programma “Elisir”, la storica trasmissione su salute e benessere condotta da Michele Mirabella in onda su Rai 3, dalle ore 11, lunedì 7 novembre.

Il professor Maio approfondirà vari temi relativi all’immunoterapia del cancro con particolare attenzione al funzionamento del sistema immunitario, a cosa accade quando deve fronteggiare le cellule tumorali e cosa può fare l’immuno-oncologia per iperattivare i meccanismi di difesa dell’organismo, anche attraverso l’associazione con la chemioterapia. Non solo, si parlerà anche di epigenetica e dei numerosi studi portati avanti in questi anni dall’équipe diretta dal professor Maio, anche grazie ai finanziamenti ricevuti da AIRC, e delle attuali possibilità terapeutiche offerte dall’immuno-oncologia.

Oltre a poter vedere il programma in diretta su Rai 3 e sul canale 103 di Sky, può essere visionato on demand e in diretta streaming online su Rai Play, riproducibile su smartphone, tablet e PC.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente“Le rotte migratorie nei Balcani occidentali. Il ruolo della Caritas nel processo di accoglienza”, convegno all’UniSi
Articolo successivo Sinistra Italiana Siena: “Che fine ha fatto il Distretto di scienze della vita o Biotecnopolo?”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Bezzini: “Sulle liste d’attesa implementati gli indicatori per migliorare il sistema”

1 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rsa, aumenta la quota sanitaria per non autosufficienti: dalla Regione Toscana 2,63 milioni alle Asl

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.