• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre
  • Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena
  • Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”
  • Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria
  • Il gruppo consiliare Nicoletta Fabio Sindaco diventa Le Biccherne
  • L’eleganza dell’auto nella bellezza di Siena
  • Siena, modifiche alla viabilità in occasione de L’Eroica
  • Il Prefetto di Siena in visita al Comando provinciale della Guardia di Finanza
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 28 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Ma tu ci credi?” torna nelle scuole senesi il laboratorio digitale di Terrecablate

Terrecablate per il secondo anno promuove il laboratorio tenuto da un'équipe di professioniste
27 Ottobre 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Terrecablate investe nell’educazione digitale dei giovani promuovendo, per il secondo anno consecutivo, il progetto scolastico “Ma tu ci credi?”, per una presenza consapevole sul web e sui social.

Sono ripresi da San Quirico nei giorni scorsi, gli incontri nelle scuole medie inferiori ideati e realizzati dal team di esperti Elena Lorenzini, psicoterapeuta ed Elisa Ferri, avvocato, e proseguiranno per tutto l’anno scolastico negli istituti di Siena e provincia che hanno aderito all’iniziativa della società di telecomunicazione senese.

I laboratori di educazione digitale, della durata di 2 ore, sono rivolti agli alunni delle scuole di secondo grado di primo livello ed hanno l’obiettivo di informare i giovani sulle opportunità e sui rischi della navigazione sul web, attraverso giochi interattivi e un lavoro di gruppo finale al quale i ragazzi sono invitati a partecipare affinché, attraverso esempi pratici, imparino a valutare la propria capacità di utilizzare correttamente i social e di accorgersi dei pericoli che si possono nascondere dietro un profilo o un sito sconosciuto.

Terrecablate come società benefit ha promosso lo scorso anno, e torna a riproporlo per questa stagione scolastica, il progetto “Ma tu ci credi?” ritenendo importante investire sui giovani per aiutarli a crescere consapevolmente e per affiancare le famiglie nel difficile compito educativo della realtà virtuale del web dove i ragazzi possono incontrare pericoli che non sempre sanno riconoscere.

“La nostra funzione di società benefit – spiega l’amministratore unico Turillazzi – ci impegna a promuovere azioni per il benessere sociale e riteniamo fondamentale porre attenzione alle problematiche del mondo giovanile. L’adesione al nostro progetto è stata alta sia l’anno scorso che quest’anno a dimostrazione di quanto sia necessario promuovere laboratori educativi che affianchino il piano di studi tradizionale. Ci auguriamo che altre scuole di tutto il territorio provinciale vogliano partecipare e che si rivolgano ai nostri responsabili per presentare la loro richiesta”.

Lo scorso anno circa 400 alunni delle scuole di Siena e provincia hanno seguito i laboratori di educazione digitale e da questa esperienza è nato un opuscolo informativo che verrà distribuito nelle scuole durante gli incontri con le due professioniste.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article“Montagne per tutti”, esibizione del CAI alla Fortezza Medicea di Siena
Next Article Apre a Siena la prima sede nazionale di EA Monumenti, la business unit dedicata al restauro monumentale di EdiliziAcrobatica

RACCOMANDATI PER TE

Innovazione digitale, programmazione computer
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Bando ‘Impresa Digitale’, 32 milioni per l’innovazione digitale delle imprese della Toscana

28 Settembre 2023
Insegnante e bambini a scuola
SALUTE e BENESSERE

Asl Tse, benessere e salute esperienza di vita nelle scuole

27 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Laboratorio di pittura su tessuto al Museo del Paesaggio di Castelnuovo

19 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Vendemmia, cesto uva buccia nera
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre

28 Settembre 2023
Tra Borghi e Cantine, piatto
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto

28 Settembre 2023
CONTRADA DELLA CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

28 Settembre 2023
Fabio Seggiani al congresso della CGIL
LAVORO e FORMAZIONE

Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena

28 Settembre 2023
Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”

28 Settembre 2023
La filanda di Brenna in una foto d'epoca
SOVICILLE

Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria

28 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.