• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Regione e Università di Siena, approvato l’accordo per promuovere prevenzione e salute dei giovani

Accordo di Ccllaborazione con il Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo (Creps), Ricerca, Educazione, Prevenzione e Promozione della Salute
6 Agosto 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Approvando una delibera proposta dall’assessore al diritto alla salute e sanità, la Giunta regionale ha rinnovato l’accordo per attività di supporto alle politiche di prevenzione e di promozione della salute dei bambini, degli adolescenti e dei giovani toscani.

Su iniziativa dell’assessore regionale al diritto alla salute, vista sia l’importanza di questa tematica che dei risultati fin qui ottenuti dalle precedenti collaborazioni, la Regione ha quindi deciso di prorogare per altri tre anni, a partire dal settembre prossimo, l’Accordo di Collaborazione con l’Università degli Studi di Siena-Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo (Creps), Ricerca, Educazione, Prevenzione e Promozione della Salute.

Ciò consentirà di assicurare lo sviluppo di azioni a supporto della prevenzione, della promozione della salute e di corretti stili di vita, in attuazione degli obiettivi e delle azioni del piano regionale di prevenzione 2020-2025. Sono infatti previste attività di ricerca istituzionale, la collaborazione al Sistema di Sorveglianza in Sanità Pubblica sugli stili di vita costruito in Toscana con riferimento ad OKkio alla Salute (in programma per il prossimo anno scolastico), la rielaborazione e l’analisi dei dati della Sorveglianza HBSC 2022 e quelli della Sorveglianza “Effetti della pandemia da COVID-19 sui comportamenti di salute e sullo stile di vita dei bambini e delle loro famiglie residenti in Italia” che si è da poco conclusa in considerazione della diffusione della pandemia.

Lo sviluppo dei sistemi di sorveglianza epidemiologica regionale contribuisce al miglioramento della conoscenza e dell’interpretazione dei fenomeni, concorrendo alla elaborazione ed all’attualizzazione dei profili di salute indispensabili per l’adozione di politiche sanitarie a supporto del relativo target, in questo caso quello del setting scolastico della Toscana.

I risultati delle azioni intraprese saranno diffusi per accrescere la conoscenza nel mondo scientifico sulla materia oggetto della ricerca. L’Università potrà pubblicare i risultati per scopi di ricerca scientifica, su riviste nazionali o internazionali, convegni, seminari o simili ed il responsabile scientifico potrà liberamente utilizzare i risultati della ricerca allo scopo di ricavarne presentazioni o pubblicazioni di carattere scientifico.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl 10 agosto è “Calici di Stelle”, a Montepulciano
Articolo successivo La Virtus Siena punta su Gianmarco Ricciardelli

RACCOMANDATI PER TE

SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023
SIENA

Maltempo, attivato dal Comune di Siena il servizio di prevenzione ghiaccio

19 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Università per Stranieri di Siena, 21 posti per il Servizio Civile Universale

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.