• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, il programma dei quattro giorni della Festa
    • Sarteano, si è svolta la tratta dei bossoli della Giostra del Saracino
    • Prosegue la mostra “I Romani nel Chianti” alle Ex cantine Ricasoli di Gaiole in Chianti
    • Teatro dei Ravvivati di Asciano, al via il cantiere per il recupero
    • Coronavirus in provincia di Siena: 78 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto
    • Siena, le celebrazioni presiedute dal cardinale Lojudice in vista del Palio dell’Assunta
    • Temporali forti, codice giallo in parte della Toscana fino alle ore 10 di sabato 13 agosto
    • Palio del 16 agosto, l’organizzazione del 118 per il soccorso sanitario
    • Chianciano Terme, all’Albero di Falcone arriva la poesia di Vincenzo Tafuri
    • Virtus Siena, il punto di fine mercato del ds Voltolini
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    sabato, 13 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    EVENTI E SPETTACOLI

    Monteriggioni: dopo i “fuochi d’artificio” di fine luglio prende avvio il cartellone estivo di agosto

    Dagli spettacoli per tutta la famiglia al Jazz, una prima settimana d’agosto di grande qualità, che toccherà anche il territorio
    1 Agosto 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Ares Tavolazzi e Stefano "Cocco" Cantini
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Venuta a termine una settimana davvero esaltante, culminata con le strepitose serate dei Willos’ e di Andrea Pennacchi, prende inizio il cartellone estivo di agosto. Il Comune di Monteriggioni, Toscana Fondazione Spettacolo onlus, Monteriggioni AD 1213 e l’Associazione Amici del Castello di Monteriggioni hanno collaborato per costruire una prima settimana di grande qualità, che toccherà anche il territorio.

    Si inizia infatti mercoledì 3 agosto, in piazza Bersaglieri a Castellina Scalo, ore 21.15, con lo spettacolo per famiglie “Woow!” di e con Andrea Bochicchio e Teresa Bruno, con la regia di André Casaca. Una coppia di clown arriva a bordo del loro bizzarro veicolo di rame e metallo, con ruote, motore e impianto audio. All’apparenza due personaggi bizzarri e fuori dal comune, ma poi si scoprono ballerini e atleti e tra slapstick e giochi l’intento è far divertire il pubblico. Il loro veicolo è la loro casa e la piazza è il luogo ideale per prendersi una pausa durante il lungo viaggio. In questa sosta condivideranno un po’ della loro visione del mondo fatta di gioco, movimento, danza e magia per poi partire verso la prossima destinazione a bordo del loro fantastico mezzo.

    Prenderà poi avvio “La settimana del Jazz e dello swing” con interpreti di primo piano.
    Giovedì 4 agosto, Castello di Monteriggioni, Piazza Dante Alighieri, ore 21,15, “Summer Night” del Romina Capitani jazz quintet: Romina Capitani (voce), Francesco Giustini (tromba), Manrico Seghi (pianoforte), Giacomo Rossi (contrabbasso), Giovanni Paolo Liguori (batteria). Un concerto dedicato alle sofisticate sonorità del jazz vocale, caratterizzate da intrecci sonori del tutto inediti e ricercati, sottolineati con maestria da un quintetto di musicisti con grande affiatamento, presenti da anni sulla scena del jazz italiano. Guida il gruppo la cantante Romina Capitani, tra le voci più interessanti del jazz attuale, artista con importanti riconoscimenti anche a livello internazionale. Una collaborazione di lungo corso tra i cinque artisti, che si poggia sull’amore per la musica jazz e per l’attenta ricerca di un repertorio d’autore sofisticato ed estremamente godibile. Una serata di grande musica jazz, un evento da non lasciarsi sfuggire, con riletture originali di brani indimenticabili tratti dal vasto repertorio afro-americano, swing, bossanova e italiano d’autore.

    Venerdì 5 agosto, Castello di Monteriggioni, Piazza Dante Alighieri, ore 21,15, “Italian Jazz Quartet in concerto”. Quattro eccellenti musicisti che coinvolgono ed emozionano: Emanuele Marsico voce e tromba, Joseph Nowell piano, Amedeo Verniani contrabbasso, Giulio Sacchini batteria. Con un repertorio di brani da Pino Daniele a Paolo Conte, da Gino Paoli a Neffa, da Alex Britti a Fred Buscaglione fino a Sergio Cammariere e a brani della tradizione jazz statunitense.

    Sabato 6 agosto, Castello di Monteriggioni, Piazza Dante Alighieri, ore 21,15, “Four Seasons in concerto”, un quintetto di musica Swing & Soul di Perugia, composto da Daniela Tenerini alla voce, Roberto Cesaretti al basso, David Versiglioni al piano, Silvano Pero alla batteria e Paolo Bartoni alla tromba. Si ispirano al periodo della Dolce vita e alle atmosfere eleganti del passato, reinterpretando però con un tocco di contemporaneità quello stile senza tempo. Propongono un ideale ponte tra gli anni ’50 ed i giorni nostri, dove passato e presente si fondono per raccontare le mille sfumature di un viaggio tra i grandi classici della tradizione della SwingEra, le più belle canzoni italiane nel mondo e le melodie contemporanee rivisitate nel loro stile, dove eleganza ed ironia si intrecciano per dar vita ad uno spettacolo raffinato ma al tempo stesso divertente. Il concerto è stato negli anni presentato in diverse realtà di rilievo artistico e culturale in Italia e all’estero come alla “Salle de l’Etolie” a Losanna, allo “Chateau Champ-Pittet” in Svizzera, al Teatro Signorelli di Cortona, all’Accademia Navale di Livorno, al Festival Jazzup di Viterbo, al Gran Galà finale dei Festival dei 2Mondi di Spoleto al Parco Naturale a Fiuggi e molti altri.

    Domenica 7 agosto, Castello di Monteriggioni, Piazza Dante Alighieri, ore 21,15, “Cocco Cantini e Ares Tavolazzi in concerto”. Un duo che non ha bisogno di presentazioni, due musicisti di levatura internazionale che accompagneranno il pubblico attraverso le morbide sonorità del jazz.

    Stefano Cantini ha collaborato con alcuni tra i più grandi jazzisti nazionali e internazionali come Michel Petrucciani, Chet Baker, Dave Holland, Enrico Rava e Paolo Fresu ed ha al suo attivo numerose incisioni. Ha composto colonne sonore per produzioni teatrali e mostre. È stato il sax solista nella colonna sonora del film Stregati di Francesco Nuti (Nastro d’argento 1986) ed in moltissime altre. Nel 2001 ha pubblicato l’album tributo a Michel Petrucciani, Niccolina al mare. Nel 2006 ha partecipato al “Festival International de Jazz” di Montreal. Nel 2011 ha pubblicato 3 album tributo, questa volta a John Coltrane. É direttore artistico del “Grey Cat Jazz Festival” di Follonica. Ha suonato in oltre 300 dischi in tutto il mondo.

    Ares Tavolazzi inizia come bassista suonando per la cantante Carmen Villani con la quale incide vari 45 giri. Nel 1969 forma con Ellade Bandini e Vince Tempera il gruppo The Pleasure Machine, con cui incide cinque 45 giri. Dal 1973 al 1983 entra nel gruppo storico d’avanguardia AREA, avvicinandosi contemporaneamente al jazz newyorkese. Nel 1978 presterà la sua opera al basso e nei backing vocals per Ufo Robot, collaborando negli anni con artisti quali Mina, Eugenio Finardi, Paolo Conte e Francesco Guccini. Nel 1987 vince il premio A. Willaert come migliore musicista dell’anno. Dal 1990 ad oggi collabora in concerti live e registrazioni discografiche con numerosi musicisti italiani e stranieri, tra i quali Stefano Cocco Cantini, Sal Nistico, Max Roach, Danilo Rea e moltissimi altri. Ha collaborato a diversi lavori teatrali, portando avanti anche l’insegnamento in numerose scuole jazz di tutta Italia.

    Info e prenotazioni: 39 0577 304834 – info@monteriggioniturismo.it

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Montepulciano, a Palazzo Ricci concerto degli allievi di Dorotea Wirtz

    12 Agosto 2022

    La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022

    11 Agosto 2022

    Il Mangia 2022 ad Alice Volpi: cerimonia al Teatro dei Rinnovati

    9 Agosto 2022

    Castelnuovo, Premio Stelle dello Spettacolo 2022: un’edizione da record

    8 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, il programma dei quattro giorni della Festa

    12 Agosto 2022
    SARTEANO

    Sarteano, si è svolta la tratta dei bossoli della Giostra del Saracino

    12 Agosto 2022
    GAIOLE IN CHIANTI

    Prosegue la mostra “I Romani nel Chianti” alle Ex cantine Ricasoli di Gaiole in Chianti

    12 Agosto 2022
    ASCIANO

    Teatro dei Ravvivati di Asciano, al via il cantiere per il recupero

    12 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 78 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto

    12 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.