• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ance Siena plaude all’emendamento approvato dalla Camera del Dl Aiuti voluto dal sistema Ance

Il presidente Marchettini: «Il Superbonus, con l’allargamento della cessione del credito, recupera il suo ruolo trainante per l’edilizia e l’economia in provincia»
28 Luglio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Giannetto Marchettini, presidente di Ance Siena

«L’allargamento della possibilità di cessione dei crediti è un passo essenziale: il Superbonus, con le novità della legge di conversione del Dl Aiuti, recupera in provincia la sua funzione di misura trainante dell’edilizia e della nostra economia», dice Giannetto Marchettini presidente Ance Siena.

Gli imprenditori Ance Siena plaudono alle nuove misure, con la possibilità per le banche di cedere i crediti derivanti dai bonus edilizi a favore dei propri correntisti diversi dai consumatori finali. Soprattutto, grazie alla modifica fortemente richiesta da Ance ed introdotta nell’iter di conversione del Dl 73/2022, non ancora concluso, recuperano tale possibilità per i crediti ‘incagliati’. Cioè, quelli rimasti inevasi da febbraio ad aprile, che il Dl Aiuti aveva inizialmente escluso dalla cessione ai privati.

«Ance Siena – continua Marchettini – si è mobilitata per la tutela delle sue aziende, per lo sblocco dei crediti e per stabilizzare la misura nel tempo, scongiurando il fallimento di imprese di un comparto fondamentale per la nostra provincia. Il grande consenso, il coinvolgimento degli ordini professionali e della filiera delle costruzioni all’iniziativa con cui Ance ha accolto l’ideatore del Superbonus, l’onorevole Riccardo Fraccaro, ha dimostrato l’importanza e la grande partecipazione al fenomeno. Ha confermato la priorità di sensibilizzare a tutti livelli le Istituzioni, attivando le sinergie funzionali all’obiettivo».

Ance Siena lavora su più fronti nella logica che certezza e stabilità nel tempo delle norme sono requisito fondamentale per la loro efficacia, per garantire continuità in economia e negli investimenti. Le misure adottate, ancora non risolutive, concorreranno ad una revisione della policy delle banche riaprendo alla cessione di crediti di diverso importo. «Queste condizioni – aggiunge Marchettini – aiuteranno le

nostre imprese, con i cassetti fiscali pieni di crediti ma con la cassa vuota, a recuperare la drammatica crisi di liquidità, inevitabile causa di ondati di fallimenti e di perdite di posti di lavoro».

Ance Siena non si ferma e l’attenzione resta alta. La disponibilità e il sostegno alle imprese continuano attivamente grazie alle professionalità del sistema e ai canali attivati da Ance con istituzioni e banche. «Occorre mettere in sicurezza tutto il settore dell’edilizia, garantendo il rispetto delle norme ed evitando abusi – conclude Marchettini -: è dovuto ai cittadini e a chi lavora con serietà e responsabilità. Questa priorità impone una politica di riqualificazione degli edifici di lungo termine superando la stagione delle incertezze e dei rallentamenti»

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGiardini de La Lizza, Buzzichelli: “Modifiche necessarie dell’area per la tutela di bambini e animali”
Articolo successivo Siena Jazz, prosegue il cartellone dei concerti dei Seminari Internazionali estivi

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Bezzini: “Sulle liste d’attesa implementati gli indicatori per migliorare il sistema”

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Provincia di Siena, approvato all’unanimità ordine del giorno di Fratelli d’Italia per riapertura Tribunale di Montepulciano

31 Gennaio 2023
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.