• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri
    • “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    • La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • L’oroscopo di oggi
    • Il Drappellone per il Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    giovedì, 11 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    ECONOMIA E FINANZA

    Ance Siena plaude all’emendamento approvato dalla Camera del Dl Aiuti voluto dal sistema Ance

    Il presidente Marchettini: «Il Superbonus, con l’allargamento della cessione del credito, recupera il suo ruolo trainante per l’edilizia e l’economia in provincia»
    28 Luglio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Giannetto Marchettini, presidente di Ance Siena
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    «L’allargamento della possibilità di cessione dei crediti è un passo essenziale: il Superbonus, con le novità della legge di conversione del Dl Aiuti, recupera in provincia la sua funzione di misura trainante dell’edilizia e della nostra economia», dice Giannetto Marchettini presidente Ance Siena.

    Gli imprenditori Ance Siena plaudono alle nuove misure, con la possibilità per le banche di cedere i crediti derivanti dai bonus edilizi a favore dei propri correntisti diversi dai consumatori finali. Soprattutto, grazie alla modifica fortemente richiesta da Ance ed introdotta nell’iter di conversione del Dl 73/2022, non ancora concluso, recuperano tale possibilità per i crediti ‘incagliati’. Cioè, quelli rimasti inevasi da febbraio ad aprile, che il Dl Aiuti aveva inizialmente escluso dalla cessione ai privati.

    «Ance Siena – continua Marchettini – si è mobilitata per la tutela delle sue aziende, per lo sblocco dei crediti e per stabilizzare la misura nel tempo, scongiurando il fallimento di imprese di un comparto fondamentale per la nostra provincia. Il grande consenso, il coinvolgimento degli ordini professionali e della filiera delle costruzioni all’iniziativa con cui Ance ha accolto l’ideatore del Superbonus, l’onorevole Riccardo Fraccaro, ha dimostrato l’importanza e la grande partecipazione al fenomeno. Ha confermato la priorità di sensibilizzare a tutti livelli le Istituzioni, attivando le sinergie funzionali all’obiettivo».

    Ance Siena lavora su più fronti nella logica che certezza e stabilità nel tempo delle norme sono requisito fondamentale per la loro efficacia, per garantire continuità in economia e negli investimenti. Le misure adottate, ancora non risolutive, concorreranno ad una revisione della policy delle banche riaprendo alla cessione di crediti di diverso importo. «Queste condizioni – aggiunge Marchettini – aiuteranno le

    nostre imprese, con i cassetti fiscali pieni di crediti ma con la cassa vuota, a recuperare la drammatica crisi di liquidità, inevitabile causa di ondati di fallimenti e di perdite di posti di lavoro».

    Ance Siena non si ferma e l’attenzione resta alta. La disponibilità e il sostegno alle imprese continuano attivamente grazie alle professionalità del sistema e ai canali attivati da Ance con istituzioni e banche. «Occorre mettere in sicurezza tutto il settore dell’edilizia, garantendo il rispetto delle norme ed evitando abusi – conclude Marchettini -: è dovuto ai cittadini e a chi lavora con serietà e responsabilità. Questa priorità impone una politica di riqualificazione degli edifici di lungo termine superando la stagione delle incertezze e dei rallentamenti»

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Esodi Mps, De Mossi: “Accordo tra banca e sindacati è coraggioso”

    5 Agosto 2022

    Mps: 18 milioni l’utile nel secondo trimestre. Nel semestre scende a 27,2 milioni (-86%)

    5 Agosto 2022

    Ance Siena avanza nel sistema nazionale: suoi imprenditori ai vertici nelle commissioni interne

    4 Agosto 2022

    Mps, firmato l’accordo sindacale: 3.500 uscite volontarie

    4 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri

    11 Agosto 2022

    “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore

    11 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione

    11 Agosto 2022

    Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.