• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICONDOLI

A Radicondoli arriva ”L’Incantesimo del Bosco”, il campo estivo gratuito per i più piccini

Dalla mattina al pomeriggio, dalle 9 alle 16,30. Protagonisti i bimbi da 3 ai 6 anni. Dal 4 luglio al 22 anche “Radic Island - Avventura sull’Isola” per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni
7 Luglio 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Per la prima volta arriva a Radicondoli “L’incantesimo del Bosco”, il campo estivo giornaliero, dal mattino al pomeriggio, per i più piccini, i bambini dai 3 ai 6 anni, gratuito. Insieme prende il via anche “Radic Island – Avventura sull’Isola” per i ragazzi più grandi, dai 6 ai 13 anni.

Entrambe le attività sono organizzate dal Comune di Radicondoli insieme alla Fondazione Territori Sociali. Se l’attività per i bambini che vanno già a scuola ha una storia importante a Radicondoli, il campo per i più piccoli invece viene proposto per la prima volta.

“Siamo riusciti a costruire un campo estivo per i bambini che vanno alla scuola materna per tutto il giorno, siamo uno dei pochi comuni che lo realizza, in più il servizio quest’anno è gratis. Visto che è la prima volta che lo facciamo abbiamo deciso di non renderlo gratuito – fa notare il sindaco di Radicondoli, Francesco Guarguaglini – Anche questo è WivoaRadicondoli, anche questo è un modo per sostenere la cittadinanza, costruir comunità, relazioni e consolidare quella comunità felice, inclusiva che sempre più vogliamo essere”.

“E’ un motivo di grande orgoglio per noi essere arrivati qui – osserva Stefania Dei, assessore alle Politiche educative e al Sociale – Ci sono già 10 iscritti al campo dei più piccoli, il massimo che potevamo raggiungere, quindi ci sono 10 famiglie che dal mattino al pomeriggio possono usufruire di un luogo sicuro, dai contorni educativi certi da poter far frequentare ai propri bambini, un luogo dove si divertono, ma dove vengono proposti contenuti educativi capaci di aiutarli a crescere. I bambini saranno seguiti da una educatrice nei locali della scuola materna con un progetto condiviso. E ci sono 29 iscritti ai campi per i bambini più grandi, di cui 6 non residenti da noi: segno di un servizio che offriamo oltre i nostri confini. Voglio dire grazie all’impegno ed alla professionalità degli operatori della Fondazione Territori Sociali.”.

Il progetto sperimentale “L’Incantesimo del Bosco” per bambini dai 3 ai 6 anni prenderà il via l’11 luglio per andare avanti fino al 22 luglio. E si terrà presso i locali della scuola dell’infanzia di Radicondoli. Il bosco, l’aria aperta, il giardino sono gli ambienti che offriranno i maggiori spunti per creare, giocare, leggere, inscenare storie, sognare e divertirsi tutti insieme. Il programma prevede alle 9 l’accoglienza, alle 10.15 lo spuntino e poi giochi e laboratori, alle 12 il pranzo, poi il riposino leggendo storie e quindi i giochi. Alle 16.30 i saluti.

“Radic Island – Avventura sull’Isola” è il titolo del campo estivo per i ragazzi dai 6 ai 13 anni con attività che sono già aperte il 4 luglio e andranno avanti fino al 22 luglio 2022, dal lunedì al venerdì, a partire dalle 8,10 fino alle 17, presso i locali della palestra della Scuola di Radicondoli. I ragazzi sono 29, di cui 6 non residenti. Per due giorni a settimana, con partenza e rientro dalla stessa palestra, le attività si svolgeranno nei luoghi individuati nel programma 2022. E’ un campo estivo incentrato sull’avventura: un’isola misteriosa aspetta i ragazzi, i quali avranno la possibilità di misurarsi su prove avventurose, esplorazioni del territorio, attività ludiche, manuali e di socializzazione. Durante la giornata verranno proposte ai ragazzi varie attività, fra le quali anche la possibilità di poter svolgere i compiti estivi. E poi chiaramente laboratori, trekking, uscite in piscina, la visita al sentiero del parco fluviale dell’Elsa.

Il pranzo ai bambini sarà fornito dal Ristorante Le Mura confezionato in monoporzioni con bottiglietta di acqua (la famiglia dovrà fornire giornalmente al bambino le posate e il bicchiere per un uso esclusivo). Gli spostamenti previsti nel programma di escursioni sarà a cura del Comune di Radicondoli attraverso un proprio mezzo e personale. I bimbi residenti a Belforte potranno utilizzare la navetta in servizio nei giorni di lunedì, mercoledì, venerdì che partendo alle 8,45 dal borgo arriva alla fermata nel centro di Radicondoli (davanti alla scuola) alle 9.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA causa della siccità annullato il 10° Triathlon Sprint del Lago di Chiusi
Articolo successivo Università per Stranieri: inaugurazione dei Corsi di Lingua e Cultura Italiana, 105ª annata

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena

6 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
POLITICA

Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”

26 Gennaio 2023
RADICONDOLI

Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.