• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sul lotto dei dieci cavalli al canape
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: 32 cavalli ammessi alla Tratta
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • Farmacie di turno a Siena e provincia
    • L’oroscopo di oggi
    • Coronavirus in provincia di Siena: 103 nuovi casi, prosegue il calo dei positivi, -10 ricoverati, due deceduti
    • Coronavirus in Toscana: 1.362 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 11 deceduti (2 a Siena)
    • Palio dell’Assunta: pronta la macchina della sicurezza con le misure previste dal Questore di Siena
    • Siena, bollettino della viabilità
    • Acque Spa: nuovo aggiornamento imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    venerdì, 12 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    SIENA

    Ponte a Taverne d’Arbia: piena collaborazione tra Comuni di Siena e Asciano

    21 Giugno 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    andreacorsiALE“Piena collaborazione con il Comune di Asciano per un’opera attesa e strategica”. Così il vicesindaco del Comune di Siena Andrea Corsi commenta l’incontro avvenuto con l’amministrazione comunale di Asciano in vista del progetto di un nuovo ponte ciclo-pedonale sul Fiume Arbia per la connessione in sicurezza con il confinante abitato di Arbia e la stazione ferroviaria.

    “Un progetto di grande importanza – spiega Corsi dopo un incontro avvenuto nei giorni scorsi sul tema con l’assessore del Comune di Asciano Marcello Pastorelli – per il quale collaboriamo con l’amministrazione comunale di Asciano, mettendoci a disposizione della comunità. Il progetto rientra in un cantiere più complessivo di riqualificazione urbana dell’abitato di Taverne d’Arbia e prevede la realizzazione e il completamento dei percorsi ciclo-pedonali di collegamento con gli edifici scolastici, con gli impianti sportivi e con i servizi di interesse pubblico”. La spesa prevista è di due milioni di euro, il Comune di Siena ha chiesto di accedere ai Fondi Pnrr per questa opera così importante per i due territori.

    “Si tratta di un’opera strategica fondamentale per il nostro territorio e per i nostri cittadini – spiega Marcello Pastorelli, assessore con delega alle frazioni del Comune di Asciano – Un risultato ottenuto grazie alla sinergia tra l’amministrazione comunale di Asciano e Comune di Siena con le istituzioni regionali e nazionali che ci consente di dare due tipi di risposte. La prima, dal forte valore simbolico e cioè quella del miglior collegamento tra due comunità, quella Arbia e Taverne che, seppur divise da un ponte, risultano perfettamente integrate; la seconda, dal punto di vista della sicurezza stradale dei cittadini della valorizzazione del ciclo turismo. Un’opera con la quale migliorerà la circolazione e l’accessibilità, in totale sicurezza, ai servizi e al centro abitato. Infine, la percorribilità e l’attraversamento, a piedi, del nostro territorio attraverso valorizzazione del turismo lento che ha nella Via Lauretana il suo modello di sviluppo. Un intervento, con le due amministrazioni che hanno collaborato di comune accordo, nell’unico interesse dei cittadini”.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    “Obiettivo famiglia”: a Siena 175 mila euro per bonus utenze luce e gas

    10 Agosto 2022

    Nuova viabilità interna di viale Toselli a Siena: approvato il progetto

    10 Agosto 2022

    Gli orari del Museo Civico e della Torre del Mangia nei giorni di Palio

    9 Agosto 2022

    Nuove paline elettroniche: il percorso di aggiornamento di Autolinee Toscane al via da Siena

    9 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sul lotto dei dieci cavalli al canape

    12 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: 32 cavalli ammessi alla Tratta

    12 Agosto 2022

    Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

    12 Agosto 2022

    Farmacie di turno a Siena e provincia

    12 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.