• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”
  • Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Ponte a Taverne d’Arbia: piena collaborazione tra Comuni di Siena e Asciano

21 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

andreacorsiALE“Piena collaborazione con il Comune di Asciano per un’opera attesa e strategica”. Così il vicesindaco del Comune di Siena Andrea Corsi commenta l’incontro avvenuto con l’amministrazione comunale di Asciano in vista del progetto di un nuovo ponte ciclo-pedonale sul Fiume Arbia per la connessione in sicurezza con il confinante abitato di Arbia e la stazione ferroviaria.

“Un progetto di grande importanza – spiega Corsi dopo un incontro avvenuto nei giorni scorsi sul tema con l’assessore del Comune di Asciano Marcello Pastorelli – per il quale collaboriamo con l’amministrazione comunale di Asciano, mettendoci a disposizione della comunità. Il progetto rientra in un cantiere più complessivo di riqualificazione urbana dell’abitato di Taverne d’Arbia e prevede la realizzazione e il completamento dei percorsi ciclo-pedonali di collegamento con gli edifici scolastici, con gli impianti sportivi e con i servizi di interesse pubblico”. La spesa prevista è di due milioni di euro, il Comune di Siena ha chiesto di accedere ai Fondi Pnrr per questa opera così importante per i due territori.

“Si tratta di un’opera strategica fondamentale per il nostro territorio e per i nostri cittadini – spiega Marcello Pastorelli, assessore con delega alle frazioni del Comune di Asciano – Un risultato ottenuto grazie alla sinergia tra l’amministrazione comunale di Asciano e Comune di Siena con le istituzioni regionali e nazionali che ci consente di dare due tipi di risposte. La prima, dal forte valore simbolico e cioè quella del miglior collegamento tra due comunità, quella Arbia e Taverne che, seppur divise da un ponte, risultano perfettamente integrate; la seconda, dal punto di vista della sicurezza stradale dei cittadini della valorizzazione del ciclo turismo. Un’opera con la quale migliorerà la circolazione e l’accessibilità, in totale sicurezza, ai servizi e al centro abitato. Infine, la percorribilità e l’attraversamento, a piedi, del nostro territorio attraverso valorizzazione del turismo lento che ha nella Via Lauretana il suo modello di sviluppo. Un intervento, con le due amministrazioni che hanno collaborato di comune accordo, nell’unico interesse dei cittadini”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteColle Val d’Elsa: prosegue la consegna del kit per il porta a porta
Articolo successivo Sanità in Valdichiana Senese: alleanza tra Sindaci e sindacati dei pensionati

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Progetto “Centomila orti in Toscana”: domande aperte per 10 spazi a Ponte a Bozzone

25 Gennaio 2023
SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023
SIENA

Con il Vicolo del Natale iniziata nel migliore dei modi la collaborazione tra Croce Rossa e Comune di Siena

19 Gennaio 2023
MONTERONI D'ARBIA

Maltempo, allagamenti a Monteroni d’Arbia

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
SIENA

Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile

27 Gennaio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

27 Gennaio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Gennaio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.