• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • De Mossi e Colella: “Musei comunali di Siena, il trend è positivo”
  • Sanità Toscana, Bezzini: “Sulle liste d’attesa implementati gli indicatori per migliorare il sistema”
  • Ictus ischemico: potenziata la rete interaziendale dell’Area Vasta Toscana sudest
  • Anna Ferretti: “Investire nell’educazione dei nostri bambini è un dovere”
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

#InsiemepergliSDG, un Consiglio comunale straordinario per la tappa senese della campagna sullo sviluppo sostenibile

14 Giugno 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piazzadelcampo vistaaerea comune650Al via domani a Siena, mercoledì 15 giungo, la prima tappa del 2022 della campagna #InsiemepergliSDG. La campagna, organizzata localmente da Comune e Università di Siena e promossa dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale con i partner FAO, UN SDG Action Campaign, Save The Children, CIHEAM Bari e Commissione Europea, è promotrice dei Sustainable Development Goals (SDG), i 17 obiettivi di Sviluppo Sostenibile adottati dalle Nazioni Unite nel 2015, come attuazione dell’Agenda 2030.

Aprirà la giornata, alle ore 9.30, l’inaugurazione dell’installazione interattiva in piazza San Francesco. Le installazioni interattive di #InsiemepergliSDG hanno l’obiettivo di informare e responsabilizzare i visitatori sugli obiettivi di sviluppo sostenibile e sul ruolo che ogni individuo può svolgere per il loro raggiungimento e per mostrare, con esempi pratici, come la Cooperazione Italiana e i suoi numerosi partner internazionali, nazionali e locali, lavorano in Italia per contribuire al raggiungimento degli SDG, informando giovani, studenti, famiglie e cittadini sull’ impegno comune per lo sviluppo sostenibile.

Previste anche attività informative da parte di “Save The Children” con un gruppo di volontari e volontarie che saranno formati e potranno essere partecipi diretti dell’iniziativa attività di volontariato con Save the Children nell’ambito della campagna #InsiemepergliSDG sul tema della Sicurezza Alimentare.

A partire dalle 10.30, nella Sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala, il Consiglio comunale straordinario dedicato alla presentazione del documento bipartisan sugli SDG.

Dopo il saluto di sindaco e rettore intervengono Stefano Gatti, ministro plenipotenziario del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Inviato Speciale per la Sicurezza Alimentare, e in diretta streaming Marina Ponti, direttrice della UN SDG Action Campaign. La prolusione, sui temi dell’intreccio tra ecologia e politica, è affidata a Cesare Patrone, ex comandante del Corpo Forestale dello Stato. Segue la presentazione e discussione di documenti sui temi della sostenibilità, frutto dell’iniziativa dei gruppi consiliari.

Nel pomeriggio, all’interno del Cortile del Podestà, l’inaugurazione della mostra “Europa. L’illustrazione italiana racconta l’Europa dei popoli”, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Ministero della cultura. Tredici grandi illustratori italiani, già ampiamente affermati a livello internazionale, hanno realizzato altrettante illustrazioni originali dedicate ai valori promossi dall’Europa. La mostra è frutto di un accordo con la Fondazione Torino Musei, promotrice dell’esposizione a Palazzo Madama in occasione del recente meeting dei Ministri degli Esteri del Consiglio d’Europa a Torino.

Sempre parlando di cultura la possibilità di visitare all’interno dei Magazzini del sale di Palazzo Pubblico la mostra inaugurata nei giorni scorsi “Aurum Urens”, a cura del fotografo di fama internazionale Michele Ardu ospite degli spazi museali fino al prossimo 10 luglio. Quindici scatti e trenta sculture che raccontano la distruzione che gli incendi hanno portato sul Montiferru, nella provincia di Oristano durante lo scorso anno.

In chiusura della giornata alle 19, a palazzo Chigi Saracini, la presentazione dei progetti sullo sviluppo sostenibile dell’Accademia Chigiana, a seguire brindisi e concerto al “Chigiana Art Cafè”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in Toscana: 2.181 nuovi casi, aumentano positivi e ricoverati, 2 deceduti
Articolo successivo Incontro tra il nuovo presidente della Robur Siena e l’Assessore allo sport

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
CETONA

Giorno della Memoria a Cetona, Consiglio comunale aperto e in streaming

25 Gennaio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ARTE e CULTURA

De Mossi e Colella: “Musei comunali di Siena, il trend è positivo”

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Bezzini: “Sulle liste d’attesa implementati gli indicatori per migliorare il sistema”

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Ictus ischemico: potenziata la rete interaziendale dell’Area Vasta Toscana sudest

1 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti: “Investire nell’educazione dei nostri bambini è un dovere”

1 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.