• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Rubano nelle auto in sosta tra la Valdelsa e il Chianti: 4 nomadi rintracciati e denunciati dai Carabinieri

9 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

È accaduto nel primo pomeriggio di domenica scorsa quando i militari dell’aliquota radiomobile di Poggibonsi, coadiuvati dai colleghi della stazione di Poggibonsi e Castellina in Chianti, hanno intercettato un’autovettura con cinque persone a bordo: due uomini, due donne di cui una incinta e un minore, poco prima avvistati e segnalati in località Fizzano di Castellina in Chianti dove avevano messo a segno l’ennesimo furto della giornata su un’autovettura in sosta dopo aver infranto il vetro per accedere all’abitacolo.

I quattro, in precedenza, avevano preso di mira diverse autovetture parcheggiate nei pressi dei presidi storici e paesaggistici della Valdelsa e Chianti, autovetture appartenenti soprattutto ai turisti che erano venuti a trascorrere una tranquilla domenica e che invece si sono visti costretti a passare il resto della giornata presso le Stazioni Carabinieri di Poggibonsi e Castellina in Chianti per denunciare le loro disavventure.

A seguito della denuncia della rottura del cristallo posteriore di una Bmw Serie 3 e del vetro di una portiera di una Toyota Yaris, i Carabinieri della Compagnia valdelsana, hanno iniziato immediatamente le indagini verificando, prima di tutto, le telecamere presenti sui luoghi degli eventi.

Dai filmati, i militari dell’Arma hanno accertato che a commettere i furti sulle auto in questione erano stati dei malviventi che utilizzavano una Fiat Panda di colore grigio di proprietà di una delle donne trovata successivamente a bordo dell’auto.

A quel punto sono state diramate le ricerche, mediante anche l’inserimento della targa del veicolo sospetto sul sistema lettore targhe comunale. L’autovettura è stata quindi intercettata dalla pattuglia dell’aliquota radiomobile all’altezza della località La Posta, nel comune di Monteriggioni.

Dopo aver ricevuto supporto da parte dei militari delle altre Stazioni, i militari dell’Arma hanno effettuato perquisizioni personali e veicolari, al termine delle quali, dopo aver raccolto le necessarie fonti probatorie, hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Siena i quattro nomadi, tre di etnia Sinti ed uno Rom, già noti alle forze di polizia per i loro precedenti specifici.

I Carabinieri hanno inoltre proceduto a porre sotto sequestro l’autovettura in uso ai responsabili in quanto concretamente utilizzata per commettere reati.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePoggibonsi, attività estive: riaperto il bando per partecipare a ”L’altalena delle emozioni”
Articolo successivo Aerei ed elicotteri pronti al decollo con ”Amicizia in volo nei cieli di Poggibonsi”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
ASCIANO

Danneggiano i bagni pubblici: due minori denunciati dai Carabinieri

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Rapina impropria e spaccio di stupefacenti: denunciati dai Carabinieri

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
MONTICIANO

Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica

2 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore

2 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.