• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Asp Città di Siena, nella Farmacie Comunali nuovi strumenti per la salvaguardia della salute dei cittadini

6 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

farmacia asp650Valutare e controllare periodicamente l’assetto lipidico è di fondamentale importanza per la prevenzione delle malattie cardiovascolari.

Sono esami estremamente utili per rilevare la concentrazione nel sangue di particolari grassi o lipidi che svolgono ruoli importantissimi per il corretto funzionamento del nostro organismo.

Da oggi, lunedì 6 giugno, presso la Farmacia Comunale 1 di San Prospero e la Farmacia Comunale 2 a Porta Pispini, sono disponibili le nuove apparecchiature che consentono, in pochi minuti, l’autoanalisi del quadro lipidico e dell’emoglobina gligata.

“La determinazione di questi parametri – spiega il presidente di Asp Città Di Siena Mario Valgimigli – nell’ambito di esami del sangue di controllo, si rivela particolarmente importante per avere una stima del grado di predisposizione ad incorrere in malattie cardiovascolari. Tuttavia, si rivela anche particolarmente utile per monitorare l’efficacia di una terapia a base di farmaci ipolipidemizzanti.

Per la valutazione dell’assetto lipidico non è necessario adottare particolari accorgimenti ad eccezion fatta per il digiuno.

L’esame non comporta rischi – prosegue Valgimigli – è molto sicuro e l’unico fastidio che vi si può associare è un lieve fastidio momentaneo nella zona in cui è stata effettuata la puntura per il prelievo.

Non ci sono poi particolari accorgimenti da adottare dopo il prelievo mini invasivo che viene effettuato dal polpastrello della mano e si potrà quindi tornare a svolgere le normali attività quotidiane.

Anche l’esame dell’emoglobina glicata viene effettuato a digiuno. La glicemia e l’emoglobina glicata sono due parametri molto importanti delle analisi ematochimiche. In genere, l’emoglobina glicata è da considerarsi un parametro che permette di effettuare un ulteriore approfondimento, qualora la glicemia presenti dei valori fuori norma.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Consiglio comunale di Siena convocato per venerdì 10 giugno: l’ordine del giorno
Articolo successivo Intitolato a Bruno Nibbi il palazzetto del Cus Siena Judo

RACCOMANDATI PER TE

FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Cardiochirurgia della Scotte, Civici in Comune: “La città non perda le proprie professionalità”

25 Gennaio 2023
PALIO

“Affetto, rispetto, salute”, il nuovo video prodotto dal Comune dedicato al Pensionario dei cavalli da Palio

24 Gennaio 2023
SIENA

Siena, nasce la Rete dei Civici per Fabio Pacciani aperta ai cittadini

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.