• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
  • Partiti di centrodestra: “No, caro De Mossi, Castagnini non è l’erede naturale dell’attuale giunta”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELLINA IN CHIANTI

Appuntamento con la tradizione: torna ”Pentecoste a Castellina in Chianti”

31 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

via delle volte comune 650Tre giorni dedicati alle eccellenze vitivinicole locali e alla riscoperta del territorio. Dopo due anni di stop a causa della pandemia, da venerdì 3 a domenica 5 giugno si rinnova l’appuntamento con “Pentecoste a Castellina in Chianti”, giunta alla sua 24esima edizione.

La manifestazione si aprirà venerdì 3 giugno, alle ore 20, con “A cena con il Classico”, tradizionale cena allestita nella cornice medievale di via delle Volte e accompagnata dai migliori vini di produzione locale. L’appuntamento è curato dal Ristorante Albergaccio e richiede la prenotazione obbligatoria. Sabato 4 e domenica 5 giugno, dalle ore 15 alle 20, la stessa via delle Volte ospiterà le degustazioni di vini locali in compagnia dei produttori di Chianti Classico di Castellina in Chianti.

Gli eventi collaterali. In occasione di “Pentecoste a Castellina in Chianti” sarà possibile visitare il Museo Archeologico del Chianti senese, aperto con ingresso gratuito e orario straordinario, dalle ore 12 alle 23, mentre domenica 5 giugno la giornata sarà arricchita dal mercatino artigianale con artigiani e hobbisti che animerà le vie del centro storico dalle ore 9 alle 20. Nelle giornate di sabato e domenica, inoltre, non mancheranno intrattenimenti musicali itineranti con la Filarmonica di Castellina in Chianti.

“Dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia – afferma Marcello Bonechi, sindaco di Castellina in Chianti – torna finalmente uno dei principali appuntamenti dedicati al nostro territorio e al vino, fra le nostre principali eccellenze. Ringrazio l’associazione Viticoltori di Castellina in Chianti e gli altri partner che anche quest’anno hanno collaborato per l’organizzazione di questo evento che, come tradizione, aprirà la stagione degli appuntamenti estivi dove non mancheranno occasioni per riscoprire e valorizzare il nostro patrimonio storico, culturale ed enogastronomico”.

Informazioni. “Pentecoste a Castellina in Chianti” è promossa dall’associazione Viticoltori di Castellina in Chianti con il patrocinio e il contributo del Comune di Castellina in Chianti e la collaborazione di Consorzio Vino Chianti Classico, Gruppo Idea Giovani, Società Filarmonica di Castellina in Chianti, Museo archeologico del Chianti Senese e Istituto di istruzione superiore “Bettino Ricasoli” di Siena. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare l’Ufficio turistico di Castellina in Chianti al numero 0577-741392 oppure all’indirizzo e-mail ufficioturistico@comune.castellina.si.it 

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in provincia di Siena: 148 nuovi casi, -99 positivi, 32 ricoverati di cui 6 in intensiva
Articolo successivo Baseball Serie C, alla fine di una bella partita la capolista Junior Grosseto si impone sull’Estra B.C. Siena

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Conservatorio Franci, nuovo appuntamento con i “Concerti del lunedì” in Sala Rosa

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Chocolat”, quarto ed ultimo appuntamento al Concordi di Acquaviva con il Festival del teatro amatoriale

17 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, sabato secondo appuntamento con la Piazza delle Idee su sociale e sanità

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.