• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

I ”Trionfi sonori” dell’organista Javier Artigas per il festival Musica Senensis

27 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Javier Artigas“Trionfi sonori nel crepuscolo di un Impero” è l’accattivante titolo del concerto previsto per sabato 28 maggio alle ore 20 presso la Chiesa di San Martino a Siena nel calendario del festival Musica Senensis organizzato dal Coro Agostino Agazzari di Siena. Protagonista il celebre organista spagnolo Javier Artigas Pina, che proporrà un’ampia scelta di brani scritti da importanti autori dell’epoca rinascimentale e barocca, quali Venegas de Henestrosa, Antonio de Cabezón, Aguilera de Heredia, Correa de Arauxo, Jiménez, Cabanilles, Martín y Coll.

Nato a Saragozza, Javier Artigas inizia la sua formazione alla Escolanía de Infantes del Pilar (Dr. José Vicente González Valle). Ha studiato organo e clavicembalo (Premio Extraordinario) con José Luis González Uriol e ha frequentato corsi monografici con M. Torrent, M. Radulescu, M. C. Alain, L. Rogg e K. Schnorr.
Tiene concerti nei più importanti festival dedicati all’organo e alla musica antica sia come solista sia come membro fondatore dei Ministriles de Marsias, ensemble di fiati specializzato nel repertorio polifonico rinascimentale e barocco, e preferibilmente nella musica spagnola e iberoamericana dello stesso periodo.
Tra le sue registrazioni si distinguono “Tañer con Arte” (5 stelle Goldberg), “Organs in Dialogue” con J. Vaz e, con i Ministriles de Marsias, “Trazos de los Ministriles” e “Invenciones de glosas” (vari premi).
Internazionalmente riconosciuto come specialista nella musica storica spagnola, è impegnato in una costante attività di ricerca ai fini della riscoperta e valorizzazione del patrimonio musicale spagnolo. Così ha pubblicato la nuova edizione critica delle opere di Jiménez e Bermudo, nonché del Compendio di A. di Cabezón.

Tiene corsi dedicati all’interpretazione della musica antica in diverse università e centri di istruzione superiore. Ha figurato fra i membri della giuria di diversi concorsi di organo e di musica antica. Prima del suo trasferimento a Murcia è stato organista titolare della Basilica del Pilar in Saragozza. Già nella regione di Murcia è stato coordinatore del piano di restauro degli organi, Direttore del Festival organistico e responsabile del restauro dell’organo Merklin (1854) della Cattedrale. È organista del nuovo strumento a tre tastiere (Frederic Desmottes, 2019) sito nella Chiesa de Nuestra Señora del Carmen a Murcia. Accademico della Real de Bellas Artes di Murcia e Capo del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio Superiore di Murcia, è professore di organo e clavicembalo, professore ospite presso l’EsMuc (Barcellona) e professore del corso di musica antica di Daroca e della Semaine de l’Orgue Italien a Saorge (Francia). Nel 2021 è diventato condirettore del Corso e Festival di Musica Antigua di Daroca insieme a González Uriol.

Il concerto è a ingresso libero, nel pieno rispetto delle norme anti Covid.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, iniziati i lavori al campo scuola ”Renzo Corsi”
Articolo successivo Mens Sana, Scacchi: Ferrigolo e Negrini campioni U12 della Toscana

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Orchestra a Plettro Senese, un concerto dal sapore antico per Ettore Bastianini

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.