• Siena
  • Provincia
    • PROVINCIALI
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
  • Toscana
  • Economia
  • Lavoro
  • Ambiente – Energia
  • Salute – Benessere
  • Eventi – Spettacoli
  • Arte – Cultura
  • Scienza – Ricerca
  • Scuola – Università
  • Agroalimentare – Enogastronomia
  • Turismo
  • Sport
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • Palio e Contrade
    • PALIO
    • AQUILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • ”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi
  • Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista
  • Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Contrada dell’Aquila, notizie e prossimi appuntamenti
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Coronavirus in provincia di Siena: 76 nuovi casi, ancora in calo positivi e ricoverati
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 20 Agosto 2022
Siena FreeSiena Free
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Consuntivo 2021, Alessandro Masi (PD): ”Per Siena si poteva fare di più”

26 Maggio 2022
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

alessandromasi2020 1“Alla fine, anche quest’anno il rendiconto approda in consiglio comunale oltre la scadenza prevista dalla legge del 30 aprile; a proposito di efficienza e di tempismo. Non aggiungo altro, considerate le critiche già avanzate dalla stessa maggioranza”. Così interviene il capogruppo PD Alessandro Masi sul rendiconto 2021 del Comune di Siena.

“Nei roboanti annunci – prosegue Masi – si enfatizza un avanzo di amministrazione di euro 3,6 mln. e la riduzione del fondo crediti di dubbia esigibilità, che passa dai 34 mln. del 2020 ai 27 mln. del 2021. Eppure, l’obbiettivo di un bilancio di un comune sarebbero i servizi alla città ed il pareggio, non l’avanzo.

Va però anche ricordato che pure quest’anno si stralciano ben 20 mln di euro di residui attivi, dopo i 27 mln. dell’anno passato, crediti del Comune e, quindi, dei cittadini. E ciò denota incapacità a riscuotere di questa Amministrazione.

Ma il dato che preoccupa in prospettiva sono che i residui attivi, le entrate accertate ma non ancora riscosse dell’ente, continuano ad essere euro 62 milioni, per parte determinate dal blocco delle riscossioni coattive per il Covid, almeno sino al 31/08/2021.

Altro dato significativo è che la cassa è salita a 35 mln. di euro, incrementata di oltre 10 mln. di euro rispetto al 2020 (nel 2019 la consistenza si attestava intorno ad euro 16 mln.).

Si rimane perplessi con tutta questa cassa, soprattutto pensando a quante volte si è prelevato e ripristinato dal Fondo di riserva straordinario, anche nel 2021.

Inoltre, tante sono le incognite che riguardano le opere cantierate, per il possibile aumento dei costi finali, dato l’andamento crescente dei prezzi dei materiali da costruzione e dei più lunghi tempi di fornitura, a causa della crisi e della guerra.

Per adesso l’entità delle opere cantierate nel 2021 sono modeste rispetto alla dimensione del bilancio comunale: 7 mln. di euro a fronte dei circa 100 mln. della consistenza media del rendiconto dell’ente e, soprattutto, rispetto alle annunciate risorse del PNRR. Queste ultime, oltretutto, avranno bisogno di essere seguite con attenzione e tempestività, per la progettazione, esecuzione dei lavori e rendicontazione, pena la revoca dei finanziamenti già assegnati per i diversi progetti.

Preoccupano poi anche i costi di funzionamento dell’ente, dato l’aumento della spesa delle utenze. Tutto questo per dire che nei tempi difficili che aspettano i conti delle famiglie e delle imprese della nostra città, i cittadini hanno bisogno di un Comune che non risparmi risposte nel tempo che servono.

In questo senso – continua il capogruppo PD – non basteranno né gli avanzi né rivedere il prelievo fiscale, ormai a fine corsa, come annunciato dalla Giunta, ma comunque sino ad oggi non pervenuto. Occorreranno invece servizi aggiuntivi, che non si sono voluti costruire quando arrivavano dallo Stato le risorse straordinarie del Covid, disperse spesso in generiche agevolazioni uguali per tutti. Occorrerà soprattutto una programmazione coraggiosa, che dedichi alla Città tutti i mezzi possibili, senza immobilizzare risorse e crediti, e riuscendo al contempo a governare gli imprevisti.

Anche quest’anno, infine, ripetiamo che i dati presentati ci dicono che, se prendiamo le entrate finali e le uscite finali sia in termini di competenza che di cassa, la differenza è positiva e notevole, sintomo che si poteva riuscire a sfruttare meglio le nostre risorse. Per Siena – conclude Alessandro Masi -, anche nel 2021, si poteva fare di più”.

Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

POTREBBE INTERESSARTI

Comune di Siena, attivato lo sportello di ascolto per i dipendenti

19 Agosto 2022

Nasce ‘Polo Civico Siena’ per Fabio Pacciani Sindaco

18 Agosto 2022

Siena, l’Offerta dei Ceri e dei Censi – FOTO

15 Agosto 2022

Consegnato ad Alice Volpi il “Mangia 2022” – FOTO

15 Agosto 2022
ULTIME NOTIZIE
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese

19 Agosto 2022
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

19 Agosto 2022
EVENTI E SPETTACOLI

”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi

19 Agosto 2022
POGGIBONSI

Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista

19 Agosto 2022
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023

19 Agosto 2022

Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
PRIVACY
  • Privacy Policy
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
© 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.