• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sulla Siena-Bettolle, due auto ribaltate
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Pianeta Galileo: Marco Malvaldi e Stefano Marmi all’Università di Siena

24 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pianeta galileo 2022Lo scrittore Marco Malvaldi e il professor Stefano Marmi hanno partecipato al nuovo appuntamento di Pianeta Galileo, il ciclo di eventi promosso dal Consiglio Regionale della Toscana cui partecipa anche l’Università di Siena, e dedicato a proporre agli studenti delle scuole superiori la lettura di testi di contenuto scientifico.

All’incontro, aperto dai saluti del Rettore dell’Università di Siena Francesco Frati e che si è tenuto al complesso didattico Mattioli, hanno partecipato gli studenti delle scuole superiori, che hanno ascoltato con interesse gli interventi di Marco Malvaldi e Stefano Marmi, autori del volume “Caos. Raccontare la matematica” (Bologna, Il Mulino, 2019) e divulgatori della Matematica e della comunicazione scientifica.

“Pianeta Galileo è una grande iniziativa” – ha detto il Rettore Francesco Frati – “perché stimola nei ragazzi delle scuole superiori l’ipotesi di proseguire gli studi dentro le Università”.

Marco Malvaldi, scrittore e saggista, dopo aver conseguito il dottorato di ricerca in Chimica, si è dedicato alla narrativa, ottenendo un notevole successo con i gialli della serie “I romanzi del BarLume”, oltre ad aver pubblicato numerosi altri romanzi e racconti.

Stefano Marmi è professore ordinario di Sistemi dinamici alla Scuola Normale Superiore di Pisa e dirige il Centro di Ricerca Matematica “Ennio De Giorgi” alla Scuola Normale Superiore di Pisa.

A “Pianeta Galileo” intervengono docenti, ricercatori universitari e autori di testi di divulgazione del sapere scientifico: il progetto offre ogni anno alle scuole secondarie di secondo grado della Toscana occasioni di conoscenza e di approfondimento per avvicinare i giovani al mondo della scienza, della ricerca e delle sue applicazioni in modo semplice, diretto e comprensibile, stimolandone la curiosità e lo spirito critico.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLunedì 30 maggio sciopero di 24 ore, Autolinee Toscane: fasce di garanzia previste in ogni provincia
Articolo successivo Coronavirus in provincia di Siena: 185 nuovi casi, -115 positivi, 29 (+2) ricoverati

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Giorno della Memoria all’Università per Stranieri di Siena

26 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.