• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Sanità Toscana, Bezzini: “Sulle liste d’attesa implementati gli indicatori per migliorare il sistema”
  • Ictus ischemico: potenziata la rete interaziendale dell’Area Vasta Toscana sudest
  • Anna Ferretti: “Investire nell’educazione dei nostri bambini è un dovere”
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
BASKET

PalioAcanestro riporta la storia in Fortezza

21 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palioacanestroSi svolgerà dal 15 al 17 giugno prossimi nella splendida cornice della Fortezza Medicea di Siena il primo torneo “PalioAcanestro”.

L’evento nasce dalla voglia di un gruppo di amici ed appassionati di basket (Martino Galasso, Claudio Cocchia, Luca Ciurlia, Niccolò Franceschini, Paolo Ridolfi, Gianpaolo Toscano e con il supporto del consigliere regionale Fip Riccardo Caliani) di rievocare lo spirito e l’atmosfera della storica Coppa Affogasanti, il Torneo delle Contrade organizzato dalla Contrada della Chiocciola, che tra gli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta era diventato un appuntamento atteso per la città di Siena e nel panorama cestistico italiano dell’epoca, tanto da portare in città nomi altisonanti del basket di quegli anni.

“Stiamo lavorando da molto tempo a questo progetto – spiega Martino Galasso, presidente del comitato organizzatore – da prima dell’avvento della pandemia. Sono sempre stato affascinato dai racconti del Torneo Affogasanti del quale ho sempre sentito parlare con grande passione. Insieme ai miei compagni di viaggio abbiamo deciso di provare ad organizzare una manifestazione ispirata a questo storico torneo, individuando un nuovo format in linea con i tempi attuali, con l’intenzione di dare vita ad una festa della pallacanestro che coinvolgerà le contrade, anima di Siena, e richiamerà anche nomi del basket italiano”.

Tre giorni di pallacanestro, che non si limiteranno soltanto al basket giocato, ma prevedranno numerose iniziative collaterali creando tanti momenti per vivere la palla a spicchi sotto numerose sfaccettature.

L’evento è patrocinato dal Comune di Siena, dal Magistrato delle Contrade, dal Corso di Operatore delle Società Sportive dell’Università degli Studi di Siena, dal CONI provinciale e dalla FIP regionale in collaborazione con UISP Siena.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in provincia di Siena: 147 nuovi casi, -46 positivi, 29 (-5) ricoverati
Articolo successivo UniSi, cerimonia di conferimento dei riconoscimenti accademici di Professore e Professoressa Emeriti e Onorari

RACCOMANDATI PER TE

BASKET

Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena

27 Gennaio 2023
BASKET

Basket B Femminile, partita senza storia per l’Adpf Costone contro la capolista Livorno

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Bezzini: “Sulle liste d’attesa implementati gli indicatori per migliorare il sistema”

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Ictus ischemico: potenziata la rete interaziendale dell’Area Vasta Toscana sudest

1 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti: “Investire nell’educazione dei nostri bambini è un dovere”

1 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Febbraio 2023
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.