• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Terme di Chianciano: l’assemblea dei lavoratori approva il nuovo contratto integrativo

17 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

terme chianciano parco acquasanta“Ora ci siamo, – affermano con grande soddisfazione dalla Filcams Cgil di Siena – come previsto dalle regole sulla rappresentanza sindacale, con l’approvazione all’unanimità da parte dell’assemblea dei dipendenti che si è svolta oggi, l’ipotesi di accordo del contratto di lavoro integrativo sottoscritta il 10 Maggio scorso tra la Società Terme di Chianciano, Federterme, Confindustria ed Organizzazioni sindacali provinciali è adesso pienamente validata, efficace ed esigibile.

Per noi il giudizio delle lavoratrici e dei lavoratori è essenziale e vincolante – sottolinea il sindacato – e solo adesso possiamo davvero considerare l’accordo convalidato. Siamo soddisfatti per la conclusione di una trattativa iniziata otto mesi fa, dopo la disdetta unilaterale da parte della parte datoriale del contratto integrativo vigente, e che ha vissuto anche momenti di tensione non indifferenti. La Società, dopo un’iniziale eccessiva rigidità, ha recepito l’imprescindibile esigenza sindacale di riconoscere e valorizzare il personale, un capitale umano da salvaguardare e valorizzare nel contesto del pur necessario rilancio delle Terme di Chianciano.

La compattezza e la determinazione del sindacato e del personale della struttura è stata determinante nel raggiungere un’intesa che prevedesse elementi di innovazione ma anche di salvaguardia economica e normativa, – chiarisce la Filcams Cgil – sia per i fissi che per gli stagionali. Proprio in tal senso l’accordo rimarca inoltre il tema della formazione professionale continua, che dovrà essere un fattore fondamentale e qualificante per le prospettive della Società. Tra le parti è stata condivisa infine sia l’opportunità che la necessità di preservare un rapporto non conflittuale ma costruttivo, basato su corrette relazioni sindacali.

Adesso si può guardare con maggior serenità al futuro – conclude il sindacato – anche se permangono ancora preoccupazioni per il percorso del concordato in continuità che ancora non è concluso. Ringraziamo tutte le lavoratrici ed i lavoratori per il supporto ricevuto durante la lunga e difficile trattativa e per la grande responsabilità che ancora una volta hanno dimostrato”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDe Mossi e D’Urso: ”Covid ancora presente, necessario proseguire la campagna vaccinale”
Articolo successivo Asciano, Marco Casucci (Lega): ”Il problema relativo ad una mandria selvaggia resta irrisolto”

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme

23 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Vecchia Cantina e lavoratori in memoria di Katia

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.