• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
  • Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Terme di Chianciano: l’assemblea dei lavoratori approva il nuovo contratto integrativo

17 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

terme chianciano parco acquasanta“Ora ci siamo, – affermano con grande soddisfazione dalla Filcams Cgil di Siena – come previsto dalle regole sulla rappresentanza sindacale, con l’approvazione all’unanimità da parte dell’assemblea dei dipendenti che si è svolta oggi, l’ipotesi di accordo del contratto di lavoro integrativo sottoscritta il 10 Maggio scorso tra la Società Terme di Chianciano, Federterme, Confindustria ed Organizzazioni sindacali provinciali è adesso pienamente validata, efficace ed esigibile.

Per noi il giudizio delle lavoratrici e dei lavoratori è essenziale e vincolante – sottolinea il sindacato – e solo adesso possiamo davvero considerare l’accordo convalidato. Siamo soddisfatti per la conclusione di una trattativa iniziata otto mesi fa, dopo la disdetta unilaterale da parte della parte datoriale del contratto integrativo vigente, e che ha vissuto anche momenti di tensione non indifferenti. La Società, dopo un’iniziale eccessiva rigidità, ha recepito l’imprescindibile esigenza sindacale di riconoscere e valorizzare il personale, un capitale umano da salvaguardare e valorizzare nel contesto del pur necessario rilancio delle Terme di Chianciano.

La compattezza e la determinazione del sindacato e del personale della struttura è stata determinante nel raggiungere un’intesa che prevedesse elementi di innovazione ma anche di salvaguardia economica e normativa, – chiarisce la Filcams Cgil – sia per i fissi che per gli stagionali. Proprio in tal senso l’accordo rimarca inoltre il tema della formazione professionale continua, che dovrà essere un fattore fondamentale e qualificante per le prospettive della Società. Tra le parti è stata condivisa infine sia l’opportunità che la necessità di preservare un rapporto non conflittuale ma costruttivo, basato su corrette relazioni sindacali.

Adesso si può guardare con maggior serenità al futuro – conclude il sindacato – anche se permangono ancora preoccupazioni per il percorso del concordato in continuità che ancora non è concluso. Ringraziamo tutte le lavoratrici ed i lavoratori per il supporto ricevuto durante la lunga e difficile trattativa e per la grande responsabilità che ancora una volta hanno dimostrato”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDe Mossi e D’Urso: ”Covid ancora presente, necessario proseguire la campagna vaccinale”
Articolo successivo Asciano, Marco Casucci (Lega): ”Il problema relativo ad una mandria selvaggia resta irrisolto”

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori agricoli: in provincia di Siena i dipendenti sono quasi 13.000

31 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori

30 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi: a breve l’incontro tra DSU e sindacati per i lavoratori in appalto

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.