• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Anna Ferretti: “Investire nell’educazione dei nostri bambini è un dovere”
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

La Provincia di Siena e 14 Comuni dicono basta all’odio contro le persone gay, lesbiche, bisessuali, transgender, intersex e asessuali

16 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ready dipente da te cs 2022Si chiama “NO HATE. Azioni di contrasto all’hate speech” ed è il progetto di formazione e sensibilizzazione a cura di Arcigay Siena – Movimento Pansessuale che accende i riflettori sull’hate speech, il fenomeno dei discorsi d’odio in rete e sui social che colpisce in particolare le persone gay, lesbiche, bisessuali, transgender, intersex e asessuali.

A presentarlo in occasione della Giornata contro l’omo-lesbo-bi-trans-a-fobia sono la Provincia e i quattordici Comuni che hanno aderito alla Rete Re.A.Dy (Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni): Provincia di Siena, Comuni di Abbadia San Salvatore, Asciano, Castelnuovo Berardenga, Castiglione d’Orcia, Chiusi, Colle di Val d’Elsa, Montepulciano, Monteroni d’Arbia, Murlo, Pienza, Poggibonsi, San Gimignano, San Quirico d’Orcia e Torrita di Siena.

Il primo output del progetto è il cortometraggio “Dipende da te” diretto e interpretato dal Gruppo Giovani di Arcigay Siena – Movimento Pansessuale presentato oggi alla stampa e visibile qui: https://youtu.be/MSS1OyDvXG0

Nel video viene mostrato come agisce l’hate speech e quali conseguenze ha sulle vittime, offrendo però anche narrazioni alternative ad esso, attraverso il ricorso ad azioni accoglienti e l’uso di un linguaggio rispettoso. Nello specifico, vengono messe in scena situazioni “tipo” in cui sono presenti i discorsi d’odio con cui tutte le persone gay, lesbiche, bisessuali, trans* e asessuali hanno dovuto fare i conti almeno una volta nella vita. Subito dopo, le stesse scene vengono mostrate per come si sarebbero dovute svolgere in un mondo senza omofobia, lesbofobia, bifobia, transfobia e afobia.

Il messaggio che la campagna vuole dare è che si può scegliere di mettere al bando l’odio, tenerlo fuori dalla propria vita e dai propri discorsi e che la realizzazione di un mondo senza odio dipende da noi. Inoltre, saranno affissi nei Comuni della Rete i pannelli che contengono informazioni su che cosa sono l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia, la transfobia e la afobia e saranno affissi i manifesti della campagna nazionale della Rete Ready “Blocca l’odio. Condividi il rispetto” sul tema del contrasto all’hate speech.

Per i mesi estivi, per raggiungere il più ampio numero di persone, è stato realizzato un calendario di eventi con una formula mista che prevede laboratori con esperti e presentazioni di libri su hate speech, cyberbullismo e revenge porn, relazioni e consenso, discriminazioni multiple (razzismo, abilismo, grassofobia, ageismo), linguaggio di genere e linguaggio ampio e rispettoso e a seguire spettacoli di danza, incursioni di teatro sociale, stand up comedy, letture di favole per bambini, giochi di ruolo ispirati ai temi oggetto dei laboratori. Tra gli appuntamenti da non perdere: la Compagnia Francesca Selva in scena con La Vertigine, Sabrina Russo con la stand-up comedy “Mi è successo il femminismo”, “Volere o violare?” il reading a cura di Atelier Vantaggio Donna e il match di improvvisazione teatrale su cyberbullismo e revenge porn a cura di Silvia Priscilla Bruni (Topi Dalmata) e Francesco Burroni (Ares Teatro). Tra i laboratori e le incursioni sono previsti momenti di socializzazione: aperitivi o cene sociali. Chiude il progetto “Testiamoci” la giornata di test rapidi, anonimi e gratuiti HIV e sifilide realizzata in collaborazione con i medici del Dipartimento di Malattie Infettive del Policlinico Le Scotte di Siena, il 1 dicembre.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAsp Città di Siena, settimana della prevenzione dell’ipertensione arteriosa alla Farmacia Comunale 3
Articolo successivo Attività estive a Poggibonsi, è tempo di iscrizioni per partecipare a ”L’altalena delle emozioni”

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi

31 Gennaio 2023
POLITICA

Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023

30 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023
TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Anna Ferretti: “Investire nell’educazione dei nostri bambini è un dovere”

1 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Febbraio 2023
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.