• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Serremaggio continua fra musica, sapori e riscoperta della storia locale

12 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

serremaggio 7Serremaggio entra nel vivo e si prepara ad animare Serre di Rapolano fino a domenica 15 maggio con numerosi appuntamenti che uniranno musica, cultura e riscoperta dei sapori e della storia del territorio. Nel weekend ci sarà spazio anche per un tuffo nel Medioevo con la “Festa di Ciambragina”, rievocazione storica con corteo di figuranti in costume, mercato degli antichi mestieri e artisti di strada.

I prossimi appuntamenti. Oggi, giovedì 12 maggio, Serremaggio propone un doppio appuntamento alle ore 21.30 fra musica e teatro, con l’esibizione live dei Ruler Snakes nella Piazza Centrale e la performance “I Topi Dalmata e Ares Teatro presentano match d’improvvisazione” al Teatro “G. Verdi”. L’evento chiuderà la rassegna di teatro amatoriale organizzata dalla Società Filarmonica G. Verdi e i biglietti sono ancora in vendita presso Roby’s bar (0577-705077) e Go-Cart (0577-704432). La musica tornerà protagonista anche venerdì 13 maggio in Piazza Centrale con Dj Set e Animazione con Martin Cantero.

Sabato 14 maggio Serremaggio unirà sport, storia e tradizione. Alle ore 9 partirà da Piazza Biagini il Raduno MTB SerreBike, per un giro su due ruote lungo i sentieri del territorio, mentre a partire dalle ore 16.30 Serre di Rapolano tornerà indietro nella sua storia con la “Festa di Ciambragina”. La rievocazione medievale animerà il borgo con il corteo storico, il mercato in Pulceto, la Compagnia d’Arme “Santaccio”, i Giullari Fiorentini, i Balestrieri di Monteaperti, la Compagnia del Bossolo, i Falconieri del Valdarno, gli Sbandieratori e i Tamburini “La Torre”. Alle ore 19, inoltre, sarà possibile partecipare alla “Passeggiata nel borgo dagli inizi della sua storia agli splendori del Medioevo fino al presente, fatto di travertino e olio d’oliva” in compagnia della guida turistica Giulia Raffaelli. La passeggiata, gratuita e della durata di circa un’ora, sarà la prima di una serie di appuntamenti mensili promossi dal Comune di Rapolano Terme per riscoprire tutto il territorio. Per informazioni, è possibile contattare il numero 320-0874459.

La giornata finale di Serremaggio, domenica 15 maggio, prenderà il via alle ore 8.30 da Piazza Centrale con il “Serremaggio Trekking”, passeggiata per le antiche strade organizzata dal Gruppo Escursionistico Berardenga, mentre dalle ore 12.30 sarà possibile pranzare nel Giardino degli Ortali, presso la “Spaghetteria”. Alle ore 16.30 tornerà l’appuntamento con la “Festa di Ciambragina” che chiuderà l’edizione 2022 della manifestazione.

Fino a domenica 15 maggio, inoltre, è possibile visitare la mostra fotografica “Dettagli” di Daniele Ficarelli, allestita nel Museo dell’Antica Grancia con immagini scattate a Serre di Rapolano e nelle campagne circostanti. L’esposizione conta anche sul patrocinio della FIAF, Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, di cui Daniele Ficarelli fa parte e da cui ha ricevuto, nel 2017, l’Onorificenza AFI, Artista della fotografia italiana. Nelle giornate di sabato 14 e domenica 15 maggio sarà aperta anche la Taverna del Viandante nell’Antico Granaio, con la possibilità di assaggiare frittate, carni sotto sale e sapori del territorio in un’insolita cornice storica.

La Festa di Ciambragina rievocata da Serremaggio prende il nome dalla moglie di Giovanni de’ Rossi, facoltoso mercante senese della seconda metà del ‘300 che si recava spesso per affari in Francia e nelle Fiandre. In uno dei suoi viaggi a Cambrai incontrò la giovane moglie e quando la portò a Siena fu chiamata Ciambragina, la donna di Cambrai. Ciambragina rimase padrona del cassero e fu signora delle Serre per circa trent’anni, fino a quando, agli inizi del 400, il figlio Ugo Giovanni si ribellò ai senesi, che distrussero il cassero dopo drammatiche vicende.

Per informazioni, è possibile contattare il numero 371-1753479, scrivere all’indirizzo mail serremaggio@gmail.com e seguire la Pagina Facebook Serremaggio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePresentato all’Università di Siena l’avatar Atena, alter ego robotico in grado di rendere fruibili da remoto i musei universitari
Articolo successivo Giornata internazionale dell’infermiere

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia

31 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023
BASKET

Basket B Femminile, partita senza storia per l’Adpf Costone contro la capolista Livorno

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.