• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: il consigliere Lattanzio si dimette dalla Commissione speciale sugli impianti di radiocomunicazione

10 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

dalla maggioranza di centrosinistra con l’appoggio della destra di Lega-Fratelli d’Italia-Forza Italia e con il voto contrario del gruppo di “Per Monteriggioni Raffaella Senesi Sindaco”.

“Nelle intenzioni della maggioranza – spiegano Raffaella Senesi e Fabio Lattanzio – la commissione “speciale” dovrebbe avere il compito di “…definire e manifestare gli indirizzi e le volontà politiche rispetto alle decisioni che saranno oggetto del Programma degli impianti”.

I consiglieri Senesi e Lattanzio di Per Monteriggioni hanno sostenuto invece fin dall’inizio “che si tratta di un’inutile sovrastruttura, istituita soprattutto per mascherare l’incapacità dell’amministrazione Frosini di governare efficacemente il territorio. Già esiste l’art. 47 del Regolamento Urbanistico che disciplina in maniera dettagliata le modalità di installazione di antenne per telecomunicazioni e, non trattandosi di materia politica ma tecnica, sarebbero state sufficienti le già esistenti commissioni Ambiente e Urbanistica per studiare e analizzare le problematiche della materia e arrivare a individuare le zone rispondenti a quanto viene prescritto nella legge regionale per il posizionamento delle antenne.

Nei Consigli del 3 novembre 2021 e del 15 marzo 2022 sono stati conferiti incarichi e compensi di collaborazione autonoma a professionisti sia per la redazione del Regolamento edilizio Comunale (ca. 26.000 euro), che per responsabilità abbiamo approvato ma che speriamo sia elaborato dopo l’approvazione del Piano Operativo, sia per il Nuovo Piano Operativo (170.000 euro), proposti dall’area affari Generali e richiesti dall’Area Assetto del territorio su incarico della Giunta senza che nessuna commissione abbia dato indirizzo politico su tali temi. Nel caso del Piano delle antenne è stata portata in Consiglio,sempre su richiesta della Responsabile dell’area assetto del Territorio, una cifra di € 35.000 per “Incarichi professionali piano antenne annualità 2022, 2023, 2024” così suddivisa:

– € 20.000 del bilancio di previsione 2022

– € 10.000 del bilancio di previsione 2023

– € 5.000 del bilancio di previsione 2024

senza nemmeno specificare l’iter di questi incarichi.” Secondo Senesi e Lattanzio “un ulteriore spreco di denaro pubblico.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCovid, psicologi toscani: ”In due anni impennata di richieste di aiuto per i bambini e dilagante disagio tra gli adolescenti”
Articolo successivo Asl Toscana sud est e Kennesaw State University, riparte la collaborazione

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.