• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
  • Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Castellina Scalo: nuova viabilità in via Risorgimento

9 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

castellina scalo via risorgimentoA Castellina Scalo, i lavori relativamente a via Risorgimento si inseriscono in una serie di opere pubbliche volte al miglioramento di alcuni collegamenti pedonali per aumentare la sicurezza dell’utenza debole. L’obiettivo è quindi quello della sicurezza, ma anche volto ad incentivare le percorrenze senza l’utilizzo dei mezzi a motore, sviluppando sistemi di mobilità sostenibile.

Nello specifico si tratta di un’opera che riguarda il collegamento fra piazza dei Bersaglieri, via Risorgimento fino al percorso pedonale lungo la Cassia a Castellina Scalo. Proseguono le opere di messa in sicurezza in continuità con quanto già eseguito lo scorso anno con la realizzazione del marciapiede lungo via Chiantigiana.

“Massima importanza da parte di questa Amministrazione – spiega il Comune di Monteriggioni – al completamento della viabilità pedonale sicura, con la realizzazione del percorso ciclopedonale lungo via Risorgimento e allo stesso tempo apportando un miglioramento alla percorrenza veicolare con l’inserimento di un senso unico per diminuire il rischio di incidenti in corrispondenza dell’intersezione con la Cassia.
Una scelta fatta anche per permettere di risolvere un problema annoso più volte segnalato dai genitori di Castellina. I giovani studenti e le loro famiglie potranno adesso recarsi in sicurezza nelle scuole dell’infanzia ed elementari. Opere, come confermato dall’Amministrazione, che si inseriscono nel progetto più ampio dei percorsi casa-scuola soprattutto in un contesto come Castellina dove sia le abitazioni che le scuole consentono facilmente lo spostamento a piedi.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFondazione Mps, insediata la nuova Deputazione amministratrice
Articolo successivo Siena abbraccia la Nazionale di volley femminile

RACCOMANDATI PER TE

VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

17 Marzo 2023
SIENA

Siena, inaugurata la nuova area cani nel quartiere di San Miniato

14 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: variazioni provvisorie alla viabilità in via delle Crete Senesi e via Gramsci

8 Marzo 2023
SIENA

Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Vis Pesaro

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.