• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’oroscopo di oggi
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Si rafforza la collaborazione fra l’università cinese di Wenzhou e l’Università di Siena

6 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

universita wenzhou unisi accordo 2022Continua la stretta collaborazione fra l’Università di Siena e l’Università cinese di Wenzhou. È stato siglato dal rettore Francesco Frati e dal presidente dell’Università cinese un accordo di doppio titolo (double degree) per la laurea triennale in Lingue per la Comunicazione Interculturale e d’Impresa.

Il nuovo programma, sarà attivo dal prossimo anno accademico 2022-23, coinvolgendo oltre al corso di laurea erogato dal dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne presso la sede di Arezzo, il College of International Education e la School of Foreign Languages dell’Università di Wenzhou

Il percorso quadriennale permetterà agli studenti dei due atenei di ottenere una laurea di primo livello in Lingue per la Comunicazione Interculturale e d’Impresa presso l’Università di Siena alla fine del terzo anno e un equivalente titolo “bachelor”, riconosciuto dall’ordinamento cinese, in Lingua e letteratura cinese con specializzazione in cinese commerciale presso l’Università di Wenzhou alla fine del quarto.

Gli iscritti trascorreranno il primo biennio presso la sede di provenienza, UniSi o Wenzhou, perfezionando rispettivamente il cinese e l’italiano, per poi completare il loro percorso formativo in mobilità internazionale presso l’ateneo partner.

Oltre allo studio della lingua e cultura cinese, il nuovo programma di studi include insegnamenti di storia, geografia, italianistica e comparatistica, scienze sociali ed economiche. Il doppio titolo prevede inoltre attività di tirocinio e di orientamento al lavoro durante la mobilità internazionale.

La firma dell’accordo arricchisce un proficuo scambio di attività tra l’Università di Siena e la cinese Wenzhou University, i cui rapporti si sono consolidati nel tempo grazie ad alcune visite in Cina del rettore Francesco Frati, dei presidenti del corso di laurea in Lingue per la Comunicazione e d’Impresa professor Roberto Venuti e professoressa Silvia Calamai, e grazie all’impegno della professoressa Maria Omodeo, del dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne dell’Università di Siena.

Negli ultimi anni, il corso di laurea in Lingue per la Comunicazione Interculturale e d’Impresa ha beneficiato dell’attività didattica in presenza presso la sede aretina di lettori di madrelingua cinese altamente qualificati provenienti dalla Wenzhou University.

Nel gennaio del 2020, presso il campus del Pionta ad Arezzo si è tenuta la prima Winter School per gli studenti della Wenzhou University. Infine, da oltre due anni i due atenei arricchiscono le rispettive biblioteche di con reciproche donazioni di pubblicazioni.

La firma dell’accordo fa seguito ad una recente missione di ricerca del professor Gianluigi Negro, del dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne, presso l’ateneo cinese ed è stata accolta con favore dal professor Francesco D’Arelli, direttore dell’Istituto italiano di Cultura a Shanghai.

Oltre alla mobilità internazionale di studenti e docenti, la collaborazione con l’ateneo di Wenzhou è finalizzata a sviluppare nuovi progetti di ricerca, con particolare riferimento alle comunità cinesi di seconda e terza generazione in Toscana, e a rafforzare le sinergie con il tessuto economico e sociale aretino e senese.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMps chiude il primo trimestre con un utile di 10 milioni
Articolo successivo Interventi del Consorzio di Bonifica sul torrente Arbia

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Giorno della Memoria all’Università per Stranieri di Siena

26 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023
SIENA

Con il Vicolo del Natale iniziata nel migliore dei modi la collaborazione tra Croce Rossa e Comune di Siena

19 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Università per Stranieri di Siena, 21 posti per il Servizio Civile Universale

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

31 Gennaio 2023
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.