• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”Federigo Tozzi e altre meraviglie,” festa della creatività del Liceo ”G. Galilei” di Siena

5 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

liceo galilei interno“Per troppo tempo siamo stati chiusi. La scuola, luogo di apertura per eccellenza, si è trovata in questi due anni a dover affrontare un’emergenza pandemica senza precedenti; per garantire la sicurezza degli alunni e degli insegnanti ha dovuto attenersi a misure dure, restrittive, che hanno condotto a una progressiva e inevitabile chiusura nei confronti del mondo esterno”. Così spiega il Liceo ”Galilei” di Siena l’effettuazione della mostra su Federigo Tozzi.

“La mostra “Federigo Tozzi e altre meraviglie” vuole rispondere proprio a questa esigenza – prosegue l’intervento del liceo -: è essenziale infatti tornare ad aprirsi, a vivere la normalità dell’incontro, anche e soprattutto grazie alla scuola che può porsi come luogo ideale per il confronto. Lo faremo attraverso una serie di immagini, conferenze e altre iniziative che vogliono coinvolgere tutta la città.

Se ancora non è possibile usufruire a pieno degli spazi scolastici, allora è la scuola che ‘esce’ all’esterno, per mostrare sé stessa e le proprie iniziative.”

Saranno esposte le foto a colori dei murales che, dal 2017, gli insegnanti e gli alunni hanno dipinto sui muri della scuola, contribuendo a una riqualificazione dell’intero edificio. I temi rappresentati sono vari: Siena e il suo territorio, animali fantastici, libri, adolescenti, grattacieli. Alcune immagini si ispirano ad un geniale artista di strada, Millo, le cui opere possono essere ammirate sulle superfici dei palazzi di molte città del mondo. In più, nel 2019 è stato progettato un murale per Federigo Tozzi. Ad oggi comprende il ritratto dello scrittore, luoghi di Siena a lui cari e immagini di animali tratti dal libro Bestie. Questi dipinti sono inseriti in un’intelaiatura di linee i cui colori rimandano a Siena in una sorta di geografia simbolica: il rosso per i tetti e le mura; il bianco per le strade viste dall’alto; il giallo per i campi di grano; il verde per gli ulivi. Il murale è in fieri.

Ad arricchire la parte espositiva sono previsti una serie di incontri e conferenze sia in ricordo del grande scrittore senese, sia per presentare al pubblico l’impegno editoriale del Liceo “Galilei”, che comprende tre libri, scritti dalle alunne e dagli alunni della scuola: Io voglio vivere. Testi emotivi contro il Femminicidio; Human Connections-Racconti Interconnessi, ispirato all’omonimo ciclo di dipinti dei murales e scritto da settanta tra studenti e studentesse; Codice Galilei. I misteri dello scientifico, una raccolta di tredici racconti realistici, fantastici, gialli e psicologici incentrati sulla risoluzione di un enigma.

Sarà inoltre presente una sezione video che proporrà, oltre ad un tour virtuale con le ricchezze della nostra scuola (l’osservatorio astronomico, il pendolo di Foucault, la stazione metereologica, il liceo-museo), anche una serie di video specifici sui progetti didattici svolti dagli alunni: I “Cacciatori di talenti”, “L’opera si racconta” e il trailer del film Due famiglie dalla raccolta di novelle Giovani di Federigo Tozzi.
Arricchiranno la mostra una serie di conferenze su Federigo Tozzi e su temi legati alla creatività in ambito scolastico.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePronto intervento sociale, in Toscana 3.100 interventi in un anno
Articolo successivo CGIL Siena: inaugurata la nuova sede a Serre di Rapolano

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Visita del ministro Sangiuliano alla Pinacoteca Nazionale di Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.