• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

A scuola di soccorso, a pieno ritmo i corsi di formazione per tutti della Misericordia di Poggibonsi

30 Aprile 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Di cosa si tratta e della loro indubbia utilità ce ne parla Francesca Pampaloni responsabile del settore formazione della Misericordia: “Grazie ai nostri formatori ed istruttori (uomini e donne che si mettono volontariamente al servizio della comunità) organizziamo gratuitamente e periodicamente corsi di formazione per Soccorritori di livello base e avanzato, corsi per apprendere tecniche di disostruzione delle vie aeree di neonati ed adulti, ma anche corsi per imparare ad usare il defibrillatore semiautomatico DAE.
Sebbene ci auguriamo di non doverle mai mettere in pratica, le nozioni che insegniamo in questi corsi possono essere fondamentali nella quotidianità di ognuno; se pensiamo al progetto “Poggibonsi Cardioprotetta” diventa fondamentale ed indispensabile che tutti, dai giovani agli adulti, siano in grado di utilizzare i DAE che la Misericordia installato nel territorio o che si trovano in centri commerciali, palestre ecc.

Al corso per soccorritori di livello base si accede dai 16 anni compiuti e abilità a fare volontariato sulle ambulanze per servizi di tipo ordinario (no emergenza 118), per servizi alla persona, aiuto ad indigenti, anziani soli e ad altri soggetti fragili. Il corso di livello avanzato abilita a svolgere anche servizio su ambulanza in emergenza.

Prendere in considerazione di partecipare ai corsi di formazione che la Misericordia organizza e promuove -conclude Francesca Pampaloni – può essere il primo passo per mettersi al servizio della comunità dimostrando il proprio impegno a prendersi cura del prossimo in difficoltà.
Quello che ognuno di noi può fare per la collettività è unico e insostituibile: se qualcuno manca, il puzzle non si può completare. Vi aspettiamo!”

Per informazioni ed iscrizioni contattare il numero 3247713113 (anche con messaggio WhatsApp) e indicare nome, cognome e il corso che si desidera frequentare.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBaseball Serie C, l’Estra B.C. Siena in campo a Roma con un Dario Mancini in più
Articolo successivo Camperistica, lunedì 2 maggio attivo unitario delegati Fim-Fiom-Uilm a Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena

30 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione Santa Maria della Scala: avviso selezione pubblica per il Direttore del museo

24 Gennaio 2023
POLITICA

Partecipa e decidi. La piattaforma lanciata da Per Siena aperta a tutti i cittadini

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Febbraio 2023
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.