• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sulla Siena-Bettolle, due auto ribaltate
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ASCIANO

Dal 22 al 25 aprile torna la festa del Carciofo di Chiusure

21 Aprile 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

festa del carciofo chiusureUn weekend da trascorrere immersi nel cuore delle Crete Senesi per celebrare il gusto e la tradizione del carciofo. Dal 22 al 25 aprile l’appuntamento è a Chiusure, nel comune di Asciano, con la Festa del carciofo, la tradizionale manifestazione organizzata con l’obiettivo di promuovere e valorizzare i prodotti tipici di questo angolo di Toscana, su tutti il carciofo di Chiusure e il pecorino delle Crete Senesi.

Notissimo lo è stato fin dall’antichità. Basti pensare che nel ‘600 è ricordato nel diario di un viaggiatore anonimo e che, fino alla metà del ‘900 ha rappresentato una vera e propria risorsa per il territorio e l’economia delle crete. A colpo d’occhio, da Chiusure fino a Monte Oliveto, si potevano ammirare distese infinite di carciofi tanto che, con una produzione annua di diecimila unità, il carciofo di Chiusure veniva commercializzato fino alla Maremma. Il carciofo di Chiusure ha forma affusolata, di colore scuro, è particolarmente compatto e robusto con foglie color vinaccia. E’ estremamente tenero. Gli usi del carciofo di Chiusure sono indissolubilmente legati alla tradizione rurale, storicamente connessa alla pastorizia. Veniva utilizzato come strumento per cardare la lana appena tosata e per cagliare il latte prima di trasformarlo in formaggio. Altro uso, molto frequente, quello curativo, soprattutto per la cura del fegato, delle vie biliari o come diuretico.

Il programma

Venerdì 22 aprile ore 20.30 Cena del Carciofo (Info e prenotazioni 3386873210), durante la cena esibizione de I soliti ignoti. Sabato 23 aprile 9.30 apertura mercatino, ore 10 Crete MTB Experience Tour in Mountain Bike alla scoperta delle Crete Senesi (Info e prenotazioni 3292467172), ore 12 stand gastronomico aperto fino a sera, ore 16 musica dei Tolomei’s Brothers, ore 19 Dj Set Gianni M. Domenica 24 aprile ore 9.30 apertura Mercatino, ore 10 Bike to the Future Tour guidato in E-bike alla scoperta delle Crete Senesi (Info e prenotazioni 3515867866), ore 12 stand gastronomico aperto fino a sera, ore 14.30 laboratorio “La bottega di Geppetto”, ore 16 esibizione della Filarmonica G. Verdi di Asciano, ore 19 Dj Set Gianni M. Lunedì 25 aprile ore 9.30 apertura Mercatino, ore 10 Crete MTB Experience Tour in Mountain Bike alla scoperta delle Crete Senesi, ore 12 stand gastronomico aperto fino a sera, ore 12 canzoni popolari con Gli Amici di’ Chianti, ore 14.30 laboratorio “La bottega di Geppetto”, ore 16 musica dei M.G.A.M.E.S. of rock.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in Toscana: 4.713 nuovi casi, tasso di positività al 74%, calano i ricoverati, 19 deceduti
Articolo successivo Colligiana Calcio, sindaco Donati: ”Cento anni di storia sportiva, un traguardo di cui tutta la nostra comunità deve andare fiera”

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
ASCIANO

Danneggiano i bagni pubblici: due minori denunciati dai Carabinieri

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
ASCIANO

Asciano, manutenzione alla rete idrica

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.