• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto, aggiornamento sui sopralluoghi agli istituti scolastici di proprietà della Provincia di Siena
  • Incendio ad attività commerciale a Colle di Val d’Elsa
  • Terremoto a Siena, il punto della situazione dalla Prefettura
  • A Radicondoli tornano i contributi per l’affitto prima casa e per i pendolari
  • Accordo strategico tra Estracom e Fibreconnect per sviluppare infrastrutture FTTH in Toscana
  • Terremoto a Siena, in corso controlli sugli edifici. Protezione civile attiva tutta la notte
  • Terremoto a Siena, controlli e verifiche costanti in tutto l’ospedale
  • Terremoto a Siena, la situazione nelle strutture dell’Asl Toscana sud est
  • Terremoto a Siena, il Comune attiva linee della Protezione civile per informazioni ai cittadini
  • Terremoto a Siena, le raccomandazioni del Comune
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Variante Staggia senese, via a primo lotto

20 Aprile 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

staggia cassiaVia ai lavori per il primo lotto della variante SRT2 “Cassia” a Staggia senese nel Comune di Poggibonsi. Sono infatti appena stati consegnati i lavori per la realizzazione dell’opera che dovrà essere realizzata entro un anno. Per il primo lotto la regione ha stanziato 3 milioni 209 mila euro.

Il nuovo tratto di viabilità avrà una lunghezza di circa 500 metri e servirà a liberare dalla pressione del traffico il centro dell’abitato. La porzione è quella compresa tra la SP70 e la vecchia Cassia in corrispondenza del distributore di carburanti.

Complessivamente sono quasi 10 i milioni di euro stanziati di cui circa 7 messi a disposizione dal Fondo di Sviluppo e Coesione e i restanti da risorse regionali. Verrà appunto realizzata una infrastruttura in variante alla S.R. Cassia, che bypassa il centro abitato di Staggia liberandolo dal passaggio quotidiano di mezzi anche pesanti diretti e provenienti dalla Siena-Firenze e dall’area industriale di Bellavista. Si tratta di due lotti funzionali, uno appunto da 3 milioni 209 milia euro e il secondo da 6 milioni e mezzo di euro, per un progetto complesso e articolato che prevede una serie di viabilità collaterali in modo da favorire la ‘cucitura’ con il territorio

“Si tratta di un’opera attesa, un’infrastruttura strategica – commenta l’assessore alle infrastrutture e trasporti Stefano Baccelli – sulla quale ci stiamo impegnando molto. A giugno avevamo dato il via ai lavori propedeutici dell’opera con le operazioni di bonifica bellica e le verifiche archeologiche. Ora si entra nel vivo – conclude Baccelli – ed entro un anno a partire dalla consegna dei lavori avvenuta l’11 aprile, il primo lotto di lavori dovrà essere concluso”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDalla sinergia tra AdF e Nuove Acque una nuova infrastruttura per l’approvvigionamento idrico
Articolo successivo Coronavirus in Toscana: 6.564 nuovi casi, tasso di positività sopra l’80%, 22 deceduti (2 a Siena)

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

I Carabinieri scoprono autori di furto di rame da 150 mila euro in Valdelsa: 6 denunciati

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto, aggiornamento sui sopralluoghi agli istituti scolastici di proprietà della Provincia di Siena

9 Febbraio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Incendio ad attività commerciale a Colle di Val d’Elsa

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena, il punto della situazione dalla Prefettura

9 Febbraio 2023
RADICONDOLI

A Radicondoli tornano i contributi per l’affitto prima casa e per i pendolari

9 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Accordo strategico tra Estracom e Fibreconnect per sviluppare infrastrutture FTTH in Toscana

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena, in corso controlli sugli edifici. Protezione civile attiva tutta la notte

9 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.