• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    • La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • L’oroscopo di oggi
    • Il Drappellone per il Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio
    • Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    giovedì, 11 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    POGGIBONSI

    Perseguita la ex nuora dopo l’arresto del figlio per ”stalking”; 59enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    2 Aprile 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    polizia auto poggibonsi 2022Ha iniziato a perseguitare la ex nuora, alcuni mesi fa, dopo che il figlio era stato arrestato dalla Polizia di Stato per stalking, in seguito alla denuncia della donna.

    Per questo, un uomo di 59 anni residente a Poggibonsi, è stato sottoposto a divieto di avvicinamento sempre dalla Polizia di Stato, in esecuzione della misura cautelare emessa dal Giudice del Riesame del Tribunale di Firenze, su appello del Pubblico Ministero.

    In particolare, nella giornata di ieri, i poliziotti della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato P.S. di Poggibonsi hanno eseguito la misura del divieto di avvicinamento alla parte offesa ed ai luoghi dalla stessa abitualmente frequentati, con obbligo di mantenere una distanza di 500 metri dagli stessi luoghi e dalla parte offesa.

    La misura, è stata adottata a seguito di una specifica attività di indagine intrapresa dagli agenti del Commissariato dopo la denuncia per atti persecutori sporta dalla nuora dell’indagato. La donna ha riferito ai poliziotti di essere stata vittima, per alcuni mesi, di vessazioni psicologiche perpetrate dall’ex suocero che, dopo l’arresto in flagranza del figlio per atti persecutori nei suoi confronti, aveva iniziato ad insultarla, molestarla e minacciarla, sia di persona che al telefono. La donna, già particolarmente fragile e profondamente impaurita dal contesto nel quale si era venuta a trovare, con l’ex convivente prima e con il padre di lui dopo, aveva chiesto aiuto alla polizia decidendo di accettare di essere posta sotto protezione.

    Ancora una volta, quindi, i poliziotti del Commissariato insieme alla Procura di Siena, hanno ricoperto un ruolo attivo sulla tematica afferente al cosiddetto “Codice Rosso”, particolarmente sentita in Valdelsa.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Digitalizzazione e semplificazione a Poggibonsi con lo sportello telematico del contribuente

    5 Agosto 2022

    Incendio di sterpaglie lambisce abitazioni

    3 Agosto 2022

    Azione Poggibonsi: a livello comunale nessun accordo possibile con il PD

    3 Agosto 2022

    Poggibonsi, scuola media “Leonardo da Vinci”: pronto il progetto per adeguare il secondo lotto

    29 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione

    11 Agosto 2022

    Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese

    11 Agosto 2022

    Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto

    11 Agosto 2022

    La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.