Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Bravìo delle Botti, dal 19 al 28 agosto a Montepulciano l’edizione 2022
    • Siena, bollettino della viabilità
    • Rugani Hospital rafforza l’area medica dedicata alle degenze brevi
    • A Colle di Val d’Elsa Tre bandi di concorso per assunzioni a tempo indeterminato
    • Sport: CSI in tour, il 20 agosto a Cetona
    • A piedi sulle orme della storia. Iscrizioni aperte per “Le vie della battaglia”
    • Castellina in Chianti, manutenzione alla rete idrica
    • Castelnuovo: da settembre l’asilo nido e la scuola dell’infanzia “Sacra Famiglia” saranno gestiti dalla Cooperativa Koinè
    • Comune di Siena, attivato lo sportello di ascolto per i dipendenti
    • Olio alimentare esausto: nella Toscana del sud raccolti quasi 600 mila kg negli ultimi 18 mesi
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    venerdì, 19 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    EVENTI E SPETTACOLI

    In scena a Sinalunga ”Amletino”: un adattamento shakespeariano del Teatro Ciro Pinsuti

    1 Aprile 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    amletinoLa fortunata stagione 2021/22 del Teatro Comunale Ciro Pinsuti di Sinalunga continua nel primo weekend di aprile, dopo un inverno di emozioni e di applausi.

    Domenica 3 aprile, alle 17:00, il sipario si apre su un appuntamento dedicato ai più piccoli: in scena “Amletino”, una riscrittura poetica e ironica del classico shakespeariano, realizzato da Simone Martini, sul palco insieme a Luca Avagliano, Alessio Martinoli. Lo spettacolo si avvale della stretta relazione con l’immaginario dell’artista e illustratore Andrea Rauch. “Amletino” è un viaggio divertente e un po’ rock dentro l’opera di Shakespeare. Attraverso una scena semplice e modulare dà vita ad un castello, ad un teatro, ad un cimitero e crea spazi magici per parole, suoni, disegni. Tre attori che si trasformano di volta in volta nei molti personaggi di Amleto permettono di avvicinare i giovanissimi alla visione di questo grande dramma, agli appassionanti intrecci, ai personaggi e ai loro complessi significati.

    Lo spettacolo previsto per sabato 2 Aprile è rimandato a venerdì 22 aprile, sul palco ci saranno Daniele Bonaiuti, Alessio Martinoli e Simone Martini della compagnia KanterStrasse, per interpretare il loro “Ubu Re Ubu Chi?”, una riscrittura dal classico francese di Alfred Jarry “Ubu Re”.

    Per accedere a Teatro è necessario il possesso di Green Pass rafforzato e mascherina FFP2. I biglietti per gli spettacoli possono essere acquistati online sul circuito www.ticketone.it o presso il botteghino del teatro in via San Martino il giorno dello spettacolo. Sono previsti sconti per under 25, over 65 e soci Coop. Informazioni sui prezzi e le modalità di acquisto sono presenti sul sito www.teatropinsuti.it o possono essere richieste all’indirizzo teatropinsuti@fonderiacultart.it o al numero 0574603376.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Fondazione Elsa e Bottega 26 insieme per un mese al Cassero di Poggibonsi: apertura straordinaria del bar e tanta musica

    17 Agosto 2022

    Salvatore Accardo & Friends per il Chigiana International Festival & Summer Academy 2022

    17 Agosto 2022

    Veltroni, Fresi e Bolzoni a “La Terrazza”: tre appuntamenti a San Casciano dei Bagni

    16 Agosto 2022

    Concerto in Piazza del Campo della Banda Città del Palio

    14 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    Senza categoria

    Bravìo delle Botti, dal 19 al 28 agosto a Montepulciano l’edizione 2022

    19 Agosto 2022
    VIABILITA'

    Siena, bollettino della viabilità

    19 Agosto 2022
    Senza categoria

    Rugani Hospital rafforza l’area medica dedicata alle degenze brevi

    19 Agosto 2022
    LAVORO

    A Colle di Val d’Elsa Tre bandi di concorso per assunzioni a tempo indeterminato

    19 Agosto 2022
    CETONA

    Sport: CSI in tour, il 20 agosto a Cetona

    19 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.