• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo
  • A Sinalunga torna la centenaria Fiera alla Pieve: mostra mercato, esposizione di razza chianina e spettacoli
  • A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali
  • Termovalorizzatore di Foci, studente realizza un plastico con materiali di recupero
  • Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Prosciutto Toscano DOP: missione business negli Usa, tra Miami e Las Vegas

6 Febbraio 20224 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

prosciutto toscano dop consorzioA distanza di due anni dall’ultima missione b2b, a R&C Show di Toronto, in Canada, il Prosciutto Toscano DOP torna a fare promozione in Nord America: in questi giorni, infatti, il Consorzio è negli Stati Uniti, tra Miami e Las Vegas. Consolidare e ampliare il network di relazioni con buyer, importatori e operatori professionali del mondo horeca: è questo l’obiettivo della trasferta americana, che si inserisce nel quadro del progetto ‘Cut & Share’, campagna triennale di informazione e valorizzazione, focalizzata su Stati Uniti e Canada, co-finanziata dalla Comunità Europea.

La prima tappa della spedizione Usa del Consorzio è stata in Florida, a Miami: all’interno del Miami Culinary Institute, dove viene formata una nuova generazione di professionisti dell’alta cucina, il Prosciutto Toscano DOP è stato protagonista di una masterclass dedicata alle eccellenze DOP e IGP made-in-Tuscany.

L’evento, coordinato dal giornalista Vincenzo D’Antonio, ha visto la partecipazione di buyer, giornalisti della stampa specializzata e food influencer: gli ospiti hanno avuto la possibilità di scoprire la storia secolare del Prosciutto Toscano DOP, di approfondire il suo legame con la Toscana e il tema della naturalità del prodotto. Il Prosciutto Toscano DOP è infatti ottenuto utilizzando esclusivamente carne di suini pesanti italiani, sale, pepe e piante aromatiche, senza l’impiego di additivi e conservanti, vietati da Disciplinare. La masterclass è stata anche l’occasione per degustare il Prosciutto Toscano DOP e apprezzarne la versatilità d’uso in cucina.

La missione statunitense del Consorzio del Prosciutto Toscano DOP farà poi tappa a Las Vegas: dal 6 all’8 febbraio, per la prima volta la città del Nevada ospita il Winter Fancy Food Show, in passato di casa a San Francisco. La manifestazione, che nell’ultima edizione 2020 ha visto la partecipazione di 1.400 espositori e ha richiamato oltre 10.000 visitatori b2b, rappresenta una porta d’ingresso privilegiata nel mercato della West Coast.

Come spiega Emore Magni, Direttore del Consorzio del Prosciutto Toscano DOP, «È la nostra terza partecipazione al Winter Fancy Food Show: questo evento trade è strategico per il business del nostro comparto negli Stati Uniti, perché ci offre la possibilità di incontrare buyer e importatori della West Coast. A Las Vegas ci presentiamo al fianco di un’altra eccellenza toscana, il Pecorino Toscano DOP. Il nostro stand ospiterà sia momenti di workshop, per promuovere la cultura di prodotto, sia degustazioni guidate».

Per il Prosciutto Toscano DOP gli Stati Uniti hanno un’importanza particolare: insieme con il Regno Unito, infatti, gli Usa rappresentano il principale Paese di destinazione dell’export in area extra EU, grazie anche alla sospensione dei dazi incrociati tra Stati Uniti e Vecchio Continente. Il giro d’affari del Prosciutto Toscano DOP negli Usa è pari al 15% del fatturato export del comparto. Per avere un termine di paragone, l’incidenza sul totale export dei Paesi EU è del 70%, con la Germania primo partner commerciale assoluto. Gli Stati Uniti rappresentano anche uno dei mercati più dinamici: nel 2021 le esportazioni verso gli Usa sono cresciute ben del 30%.

«Siamo soddisfatti dei risultati che il Prosciutto Toscano DOP sta facendo registrare in Nord America. Abbiamo ormai una lunga consuetudine con gli Stati Uniti. Nel 2012 il Consorzio ha avviato l’iter per avere tutte le autorizzazioni alla commercializzazione del prodotto: nel 2013 abbiamo prima ottenuto la registrazione del marchio figurativo e denominativo, poi il via libera alla distribuzione – continua il Direttore del Consorzio Emore Magni – Per noi questa missione, con tappe a Miami e Las Vegas, ha un valore particolare, perché torniamo a presidiare un mercato dove, a livello promozionale, eravamo assenti da due anni, a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Il mercato a stelle e strisce offre enormi potenzialità di crescita: voglio ricordare che il giro d’affari delle specialità alimentari negli Stati Uniti è stimato in 150 miliardi di dollari/anno. Al contempo, è un mercato complesso, perché parliamo di un Paese estremamente vasto e variegato. Non dimentichiamoci poi dell’unicità dell’ultimo biennio, a causa del Covid-19. Per risultare più efficaci nella nostra azione, abbiamo quindi deciso di fare sistema, lavorando in sinergia con il Consorzio del Pecorino Toscano DOP nell’ambito del progetto ‘Cut & Share’. In un’ottica di medio-lungo periodo, l’obiettivo è avere una presenza più costante sul suolo americano, in modo da dare continuità alle attività promozionali».







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleVino, dal 15 febbraio si può richiedere l’autorizzazione per impiantare nuovi vigneti
Next Article The Tallest Man on Earth, anteprima del Lars Rock Fest 2022

RACCOMANDATI PER TE

Montepulciano, Palazzo comunale, bicchieri Vino Nobile
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Montepulciano tra le mete più scelte per le vacanze in vendemmia

19 Settembre 2023
Panforte di Siena
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Il Panforte di Siena Ipg protagonista all’Italian Bike Festival di Misano

15 Settembre 2023
Girogustando 2023 al ristorante Il Mestolo
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Girogustando 2023 i cuochi s’incontrano (e riciclano i tappi)

14 Settembre 2023
Bruschetta, olio nuovo
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Monti in Chianti al via la 43ª “Sagra della Bruschetta”

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, la messa in onore del santo patrono delle Fiamme Gialle
SIENA

Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo

21 Settembre 2023
Fiera alla Pieve di Sinalunga, presentazione
SINALUNGA

A Sinalunga torna la centenaria Fiera alla Pieve: mostra mercato, esposizione di razza chianina e spettacoli

21 Settembre 2023
Museo Archeologico del Chianti a Castellina
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali

21 Settembre 2023
Sienambiente, plastico termovalorizzatore di Foci
AMBIENTE ed ENERGIA

Termovalorizzatore di Foci, studente realizza un plastico con materiali di recupero

21 Settembre 2023
Ambulanza notte
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite

21 Settembre 2023
CONTRADA DELLA TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.