• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto
  • Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”
  • ‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti
  • Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico
  • Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone
  • Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

First Cisl: ”Necessario sindacato sempre più forte, pronto a raccogliere le nuove sfide della biodiversità bancaria”

17 Dicembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

first cisl congresso 2021“Maxi-fusioni, biodiversità bancaria, smart working, desertificazione degli sportelli, digitalizzazione, necessiteranno di un sindacato sempre più forte, pronto a recepire le nuove sfide ed a gestirle proattivamente per evitare di subirle e traghettare il settore attraverso nuovi modelli organizzativi”.

Così Alessia Silvestri, segretaria generale della First Cisl nella sua relazione al termine del Congresso, alla presenza della Segretaria nazionale Sabrina Brezzo e che l’ha vista riconfermata nel suo ruolo. Al suo fianco Francesco Paciotti e Marco Galati. Sono, inoltre, stati assegnati il dipartimento Riscossione a Gianluca Testa ed il dipartimento BCC a Simone Gorini. Molti i temi trattati nell’ambito della relazione della segreteria uscente, ripresi nel corso del dibattito e riepilogati dalla mozione finale che, partendo da un’analisi della straordinarietà dell’attuale periodo storico caratterizzato dalla crisi pandemica, fino al ruolo decisivo che dovranno avere le banche per la ripresa economica del Paese e per l’attuazione del PNRR.

Le attenzioni non sono mancate alla vicenda del Gruppo MPS, considerata l’importanza sociale ed economica che riveste sul territorio senese, toscano e nazionale, per il quale sono state e dovranno continuare ad essere messe in atto tutte le forme di tutela tese alla salvaguardia della sua plurisecolare storia. “Il nuovo piano industriale della Banca – spiega la mozione – non dovrà far ricadere sul personale il taglio dei costi, bensì dovrà essere un piano di rilancio e di prospettiva, necessario all’intero sistema-paese. Ciò non potrà prescindere dal prolungamento del termine di permanenza dello stato nel capitale della banca; dalle garanzie sul risanamento, ricapitalizzazione e rilancio del Gruppo MPS; dal mantenimento del marchio e dell’integrità societaria e organizzativa del gruppo (consorzio operativo e società prodotto) senza inutili svendite, a totale salvaguardia dei livelli occupazionali; dalla conservazione dell’attuale insediamento storico della banca e della sede legale e Direzione Generale su Siena”.

“La First CISL – prosegue la mozione – continuerà a seguire con la stessa determinazione le dinamiche che si svilupperanno nel comparto del credito cooperativo in costante evoluzione, nel settore ABI interessato da massicce operazioni societarie di concentrazione, nel comparto assicurativo, caratterizzato spesso da deregolamentazione contrattuale ed infine nella riscossione tributi che dovrà rimanere all’interno del CCNL del credito. La nuova struttura, in un quadro di profondi cambiamenti, si propone di promuovere e dare ancora maggiore qualità alla tutela delle condizioni di vita e di lavoro del territorio rappresentati, in forte sinergia con le altre strutture sia della First ( Regionale e Nazionale) che con quelle confederali (UST, USR), ed in costante ricerca di un solido rapporto unitario con le altre Federazioni del credito; grande attenzione sarà posta alla formazione del gruppo dirigente con maggiore riguardo ai colleghi più giovani, in ottica di futuro ricambio generazionale”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCovid-19: la situazione al policlinico di Siena: 34 (-1) ricoverati di cui 9 in terapia intensiva
Next Article Rinnovo dei consiglieri provinciali: si vota il 18 dicembre. Pubblicate on line le due liste e tutti i 16 candidati

RACCOMANDATI PER TE

Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 21 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti

29 Maggio 2023
Convegno Life Sciences all'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

26 Maggio 2023
Ingresso Rettorato Univesità di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Mani che lavorano la creta
ARTE e CULTURA

“La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto

7 Giugno 2023
Sindaco di Asciano Fabrizio Nucci, primo piano
ASCIANO

Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”

7 Giugno 2023
"Le Dame della Botte" a Montepulciano
MONTEPULCIANO

‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti

7 Giugno 2023
Cartello ZTL zona traffico limitato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico

7 Giugno 2023
Conferenza stampa truffa anziani
SIENA

Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone

7 Giugno 2023
Scuolabus
POGGIBONSI

Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena

7 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.