• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Scuola, l’assessore regionale Nardini inaugura lab di grafica al ”Caselli” di Siena

20 Novembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

caselli Alessandra Nardini 1“Una bella notizia sia per questa scuola, sia per il mondo della scuola in generale, perché parla di futuro e di ripartenza”. L’assessore regionale all’istruzione e alla formazione Alessandra Nardini ha inaugurato questa mattina il nuovo laboratorio di grafica dell’istituto “G. Caselli” di Siena, storico istituto scolastico del territorio senese che negli ultimi anni conta il maggiore numero di iscritti della provincia. L’allestimento dell’innovativo laboratorio, attrezzato con apparecchiature di ultima generazione, è stato realizzato grazie ai fondi del progetto Pon “Inclusione e accoglienza nella scuola attraverso la Dad del futuro” e sarà a disposizione degli studenti dell’omonimo corso di studi.

“I laboratori arricchiscono l’offerta didattica delle nostre realtà scolastiche – afferma Nardini – e averne uno nuovo dedicato alla grafica è davvero importante, per le studentesse e gli studenti che qui si stanno formando e per quelli che arriveranno nei prossimi anni. È un dovere quello di garantire alle giovani generazioni la conoscenza e l’utilizzo delle nuove tecnologie”.

L’assessore è stata accolta dal dirigente scolastico Luca Guerranti e dal provveditore agli studi Renata Mentasti, la quale ha sottolineato la sinergia fra l’Ufficio scolastico territoriale e la scuola che, nel rispetto dei protocolli di prevenzione, propone una didattica partecipata e coinvolgente.

caselli Alessandra Nardini 2L’allestimento dell’innovativo laboratorio consente un ulteriore ampliamento dell’offerta formativa dell’Istituto, che ormai da anni investe sulla formazione professionale dei propri studenti, fornendo loro percorsi di studio per l’acquisizione di competenze di settore che rispondono ai bisogni ed agli input del territorio: è sede di un Polo tecnico professionale (Ptp) sul turismo, è socia di due percorsi Its (Its Energia-Ambiente di Colle val d’Elsa e Its Tab su turismo e beni culturali) ed è anche polo regionale per la formazione dei docenti.

“Sono davvero felice del clima che si respira in questo istituto e di tornare a visitare le scuole della Toscana”, ha aggiunto l’assessore Nardini che ha ricordato come sia stata “particolare la fase vissuta in questi mesi, per tutte e per tutti, ma per il mondo della scuola ancora di più. Proprio per questo, oggi dare risposte ai bisogni dei giovani deve essere la nostra priorità, a partire dal diritto allo studio, elemento centrale in questa ripartenza”.

caselli Alessandra Nardini 3“Voglio davvero ringraziare dirigenti, docenti e tutto il personale scolastico – ha concluso Alessandra Nardini – perché con dedizione, anche nei mesi più duri di pandemia, hanno garantito la prosecuzione della didattica in presenza quando è stato possibile, e a distanza quando è stato necessario. Sulla didattica in presenza come Regione Toscana ci siamo impegnati molto, perché siamo convinti che la dad non possa sostituirla per lungo periodo: la scuola è anche socialità, un aspetto importante della formazione e della crescita delle giovani generazioni. Ringrazio infine per questo graditissimo invito che mi ha consentito di visitare una importantissima e bella realtà scolastica senese”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTrasporto sanitario di emergenza urgenza, dalla Regione 99 milioni per il 2021
Next Article Coronavirus in Toscana: 423 nuovi casi, 297 (-4) ricoverati di cui 40 (+2) in intensiva, 1 deceduto

RACCOMANDATI PER TE

Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Il convegno sull'archivio della Prefettura a Siena
SIENA

La documentazione archivistica della Prefettura, convegno a Siena

30 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

6 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

6 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

6 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

6 Giugno 2023
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.