• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena
  • Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena
  • Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa
  • La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo
  • Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena
  • Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale
  • Gruppi PD e Progetto Siena: “Esiste sempre il Biotecnopolo?”
  • Il Prefetto di Siena visita il Comando provinciale dei Carabinieri
  • Aou Senese e Polizia di Stato di Siena, protocollo per promuovere donazione del sangue
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Orientamento scolastico per l’economia della Valdichiana

18 Novembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Giovanni TiezziSi terrà venerdì 19 novembre alle ore 16.30, presso il Teatro Rosini di Lucignano (AR), un incontro tra il mondo della scuola e quello delle imprese. Al centro del dibattito i fabbisogni di professionalità delle imprese, la disoccupazione giovanile e le opportunità per ridurre il mismatch tra domanda e offerta di lavoro.

“Nei prossimi 10 anni un miliardo di giovani entrerà nel mondo del lavoro e solo il 40% svolgerà professioni che esistono già – dice Giovanni Tiezzi, presidente del Gruppo Imprenditori Valdichiana di Confindustria Toscana Sud – secondo una ricerca di McKinsey, circa il 45% delle attività lavorative esistenti sono già computerizzabili con le tecnologie attuali; se migliora la capacità di comprensione linguistica dei software si potrà aggiungere un altro 13%, arrivando così a sfiorare il 60%.

Premesso questo, è purtroppo frequente che i giovani non sviluppino competenze corrispondenti alle reali richieste del mercato del lavoro; le imprese, dal canto loro, non riescono a trovare giovani con capacità adeguate alle loro esigenze – spiega Tiezzi – per agevolare il dialogo fra scuola ed impresa e per fornire ai giovani utili informazioni sugli effettivi fabbisogni lavorativi del territorio, la nostra Associazione organizza frequenti momenti di orientamento con le scuole, gli studenti e le loro famiglie. Quest’anno lo faremo attraverso l’ascolto e la valorizzazione dei contributi delle istituzioni, degli imprenditori e dei dirigenti e orientatori scolastici, illustrando alcuni dati statistici inerenti al territorio della Valdichiana per capire quali siano le novità sul fronte dell’offerta formativa e del mercato del lavoro.

Non è facile, per una ragazza o un ragazzo di 13 anni, scegliere la scuola superiore in cui iscriversi: orientarsi verso un liceo, un tecnico o un professionale è un’opzione che determinerà il proprio progetto di vita – dice Cristiano Rossi Preside IC Lucignano “Rita Levi-Montalcini” – conoscere il proprio territorio e la sua realtà economica e culturale può aiutare a scegliere con maggiore consapevolezza la scuola superiore in cui iscriversi: le aziende produttive, commerciali, o che erogano servizi, particolarmente attive in Valdichiana, richiedono, infatti, competenze di tipo tecnico, scientifico, professionale, di marketing, che le nostre scuole concorrono a formare. Conoscere le opportunità del territorio, insieme ad una riflessione sulle proprie attitudini e interessi può, quindi, aiutare a determinare una scelta più efficace.”

“Ringrazio Confindustria che ha promosso, dopo lo stop forzato dello scorso anno, imposto dall’emergenza sanitaria, la giornata di Orientamento scolastico per l’economia della Valdichiana, appuntamento di fondamentale importanza per tutti i giovani della vallata – dice Roberta Casini, sindaco del Comune di Lucignano – ringrazio il dirigente scolastico di Lucignano Cristiano Rossi per aver continuato questa bellissima esperienza. L’obiettivo di questo incontro è quello di mettere a confronto le aziende, con la presenza di Confindustria, i ragazzi, i loro familiari e le istituzioni (saranno presenti i Sindaci della Valdichiana aretina e senese), questo per capire ed orientare gli studenti nella scelta in modo consapevole. Vogliamo far capire ai ragazzi e alle loro famiglie quello che il nostro territorio offre e di cui ha bisogno così da permettergli di fare la scelta migliore per il loro futuro.”

Oltre al sindaco Roberta Casini interverranno all’iniziativa: Maria De Palma (sindaco di Marciano della Chiana), Andrea Tavarnesi (sindaco di Civitella in Val di Chiana), Andrea Francini (sindaco di Trequanda), Massimo Guasconi (presidente CCIAA Arezzo Siena) e Roberto Curtolo (dirigente Ufficio Scolastico Provinciale Arezzo). Per partecipare all’incontro in presenza è necessario essere in possesso di green pass.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Un sogno che si avvera”: Francesco Rossi incontra gli studenti del Roncalli di Poggibonsi per Lef
Next Article L’infermiere di famiglia e comunità a Siena: un servizio per i cittadini

RACCOMANDATI PER TE

Foto aerea della Valdichiana Senese
PROVINCIALI

I dieci Comuni della Valdichiana Senese hanno adottato il Piano Strutturale Intercomunale

22 Settembre 2023
Lezioni per adulti, studente legge libro
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni, lezioni pomeridiane per adulti per contrastare l’abbandono scolastico

15 Settembre 2023
Inizio anno scolastico a Poggibonsi
POGGIBONSI

Anno scolastico al via: a Poggibonsi oltre 3.800 gli studenti in classe

14 Settembre 2023
Autolinee Toscana bus extraurbani
SIENA

Siena, al via dal 15 settembre l’orario scolastico invernale dei bus

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Bright Night 2023, logo
SCUOLA e UNIVERSITA'

Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena

26 Settembre 2023
Comune di Siena, presentazione ordinanza su decoro e suolo pubblico
SIENA

Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena

26 Settembre 2023
Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa

26 Settembre 2023
Inaugurazione mezzo Pubblica Assistenza di Chiusi
CHIUSI

La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo

26 Settembre 2023
Mani anziana che tengono gioielli
SIENA

Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena

26 Settembre 2023
Infermiera somministra con siringa vaccino Covid-19 a donna
SALUTE e BENESSERE

Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.