• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Torna a Siena la “Camminata tra gli Olivi”
  • Agenti immobiliari, corso formativo a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Un giorno da musicista all’Istituto Franci: il conservatorio organizza un open day aperto a tutti

13 Novembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Matteo Fossi 2021Un viaggio nel cuore dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci” per vivere un giorno da musicista e conoscere i corsi, gli strumenti e tutte le attività proposte dal Conservatorio senese. È questo l’obiettivo dell’Open day, una giornata di incontro con la città, in programma martedì 16 novembre.

La visita al Franci. In quattro diversi momenti del pomeriggio, alle ore 15, alle 16, alle 17 e alle 18, sarà possibile visitare l’Istituto attraverso un percorso che guiderà i visitatori nelle aule e nelle sale dove, ogni giorno, gli studenti del Franci studiano per preparare il loro futuro da musicisti. Il direttore Matteo Fossi, insieme ad altri professori, alla presidente Anna Carli e alla consulta degli studenti, faranno da accompagnatori nella visita al Conservatorio, che inizierà all’ingresso della sede, in Prato Sant’Agostino 2, proseguirà nelle aule dell’Istituto e culminerà nell’incontro con l’Orchestra. In questi giorni, infatti, i componenti dell’Orchestra del Conservatorio stanno svolgendo le prove in vista del concerto di apertura del nuovo anno accademico, in programma venerdì 19 novembre.

Info e prenotazioni. Ognuna delle tre visite è aperta a un numero massimo di 20 persone, le quali dovranno essere munite di green pass. Chi volesse partecipare può prenotarsi sul sito web del Conservatorio nella pagina dedicata all’evento Open Day Prenotazioni. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.istitutofranci.com oppure seguire la Pagina Facebook, il profilo Twitter e Instagram dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci.

“Abbiamo deciso di aprire le porte del Franci – afferma il direttore Matteo Fossi – per ‘raccontare’ la quotidianità dell’Istituto, ma anche per poter fare vivere, a chi lo vorrà, l’emozione di una prova d’orchestra al gran completo. Per noi è davvero un piacere poter organizzare questa iniziativa dopo i mesi difficili che abbiamo vissuto a causa della pandemia. Pur nel rispetto di tutte le norme vigenti, dunque, aspettiamo a braccia aperte tutti coloro che vorranno conoscere chi siamo e che cosa facciamo”.

“Abbiamo pensato a questa giornata – sottolinea Anna Carli – come a un momento di incontro con i cittadini, ma anche come l’occasione per rendersi conto di come si svolge l’attività di formazione, di studio e produzione di un Conservatorio. Nello spirito di accoglienza che ci contraddistingue, anche per quanto riguarda i concerti, abbiamo deciso di aprirci alla città così che le persone possano venire, vedere, farci domande e rendersi conto di cosa significhi insegnare, studiare e produrre all’interno del Franci”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleQualità ambientale, Legambiente: ”E mentre Siena dorme… gli altri avanzano”
Next Article Lunedì 15 novembre: modifiche al servizio di raccolta dei rifiuti a Siena e Sovicille in occasione della visita del Presidente della Repubblica

RACCOMANDATI PER TE

Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Serafina Valente
SALUTE e BENESSERE

Open week sulle malattie cardiovascolari, incontro all’Aou Senese

19 Settembre 2023
Formazione manovre salvavita
SALUTE e BENESSERE

Prime manovre salvavita, alla Galleria PortaSiena evento formativo aperto ai cittadini

15 Settembre 2023
Bambino al pianoforte
ARTE e CULTURA

Al via i corsi dedicati ai ‘piccoli musicisti’ al Franci di Siena

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Paesaggio con olivi in Toscana
TURISMO

Torna a Siena la “Camminata tra gli Olivi”

22 Settembre 2023
Agente immobiliare, firma contratto cliente
LAVORO e FORMAZIONE

Agenti immobiliari, corso formativo a Siena

22 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

22 Settembre 2023
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.