• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione di Siena Food Lab Academy

28 Ottobre 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

siena food labParte la seconda edizione di Siena Food Lab Academy, il percorso di alta formazione che sostiene la crescita di competenze di studenti, imprenditori, agronomi, periti agrari, agrotecnici e altri professionisti del settore agroalimentare.

Il ciclo di alta formazione fa parte di Siena Food Lab, il progetto ideato e promosso dal Santa Chiara Lab-Università di Siena e dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena per il trasferimento tecnologico e l’innovazione del comparto agricolo del territorio senese (https://sienafoodlab.it) avviato a dicembre dello scorso anno e rivolto a 60 aziende del settore olivicolo, vitivinicolo e cerealicolo.

Dopo il successo della prima edizione (marzo-luglio 2021) che ha toccato un ampio spettro di argomenti sui temi dell’agricoltura di precisione e dell’innovazione sostenibile “dal campo alla tavola”, con 14 webinar, più di 150 partecipanti, oltre 50 docenti, 45 Open Badge rilasciati dall’Università di Siena, Siena Food Lab Academy 2021/2022 pone particolare attenzione alle innovazioni ed esperienze di imprese per un sistema agroalimentare sostenibile. L’offerta formativa affronta numerose tematiche che spaziano dalle analisi di scenario alle prospettive di crescita sostenibile del comparto, dalla riduzione dello spreco di cibo alle sfide e alle opportunità della transizione ecologica e digitale, dalla sicurezza alimentare all’agricoltura di precisione, dalle politiche energetiche europee alla nuova imprenditorialità nel settore agritech, dal legame fra innovazione e tradizione in agrifood agli strumenti finanziari europei e nazionali (programma completo: https://sienafoodlab.it/it/academy). Il percorso, gratuito, si svolge con lezioni online ogni due settimane, a partire da giovedi 4 novembre fino a giugno 2022 (dalle 17 alle 18.30), per un totale di 19 incontri a cui partecipano esperti, imprese, centri di ricerca, istituzioni e organizzazioni internazionali.

Per iscriversi occorre registrarsi sul sito Siena Food Lab al link: https://sienafoodlab.it/it/academy

Siena Food Lab Academy è realizzato in collaborazione con Regione Toscana, Coldiretti, Confagricoltura e Confederazione Italiana Agricoltori.

La partecipazione all’intero programma dà diritto ad un Open Badge rilasciato dall’Università di Siena, un sistema di certificazione digitale che registra le competenze trasversali acquisite.

Siena Food Lab Academy 2021-22 sarà inaugurata il 4 novembre (dalle ore 17 alle 18.30), in un evento online aperto al pubblico previa iscrizione (https://bit.ly/2ZtR3Y0).

La lezione di apertura del corso sarà preceduta da una tavola rotonda alla quale parteciperanno Carlo Rossi, presidente Fondazione MPS, Francesco Frati, eettore Università di Siena, Gennaro Giliberti, dirigente agricoltura – Regione Toscana, Angelo Riccaboni, presidente Santa Chiara Lab – Università di Siena, xoordinatore Siena Food Lab, Sabrina Diamanti, presidente del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, Flavia Maggi, imprenditrice agricola, con la moderazione di Pino Di Blasio, caporedattore de La Nazione Siena.

A seguire, la prima lezione dell’Academy con la dottoressa Graziella Romito, dirigente Rapporti internazionali del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, che approfondirà il ruolo del G20 nel contesto globale e le sfide e i risultati della presidenza italiana, con un focus sul tema della sicurezza alimentare e della sostenibilità dei sistemi agrifood.

Per informazioni e iscrizioni: https://sienafoodlab.it | https://sienafoodlab.it/it/academy | info@sienafoodlab.it


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSciopero mensa scolastica, Asp Siena: ”I menù rispettano tutti i criteri quantitativi e qualitativi previsti dal Ministero della Salute
Next Article Orcel, negoziati conclusi: ”Mps non farà parte della strategia Unicredit”

RACCOMANDATI PER TE

Asilo nido, bambino che gioca
MONTERONI D'ARBIA

“Nidi Gratis”: a Monteroni d’Arbia domande aperte dal 29 maggio al 30 giugno

26 Maggio 2023
Castelnovino, Villa Chigi a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnovino, a Castelnuovo degustazioni di vino, street food e musica

23 Maggio 2023
Trasporto scolastico, scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Comune di Siena, via alle iscrizioni per il trasporto scolastico

22 Maggio 2023
Sviluppo app lavagna
LAVORO e FORMAZIONE

Corso “Smart app”, iscrizioni in chiusura

20 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%

28 Maggio 2023
Vigili del Fuoco veicolo
MONTICIANO

Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa

28 Maggio 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

28 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.