• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, si è riunito in Prefettura il Consiglio Territoriale per l’Immigrazione

26 Ottobre 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

a cui hanno partecipato i referenti Comune di Siena, della Provincia, dell’Ufficio Scolastico Provinciale, del Centro Permanente Istruzione Adulti, del Centro per l’Impiego, della CARITAS, della Cooperativa Pangea e dell’Associazione Carretera Central.

In apertura dell’incontro il Prefetto ha sottolineato come il fenomeno migratorio nella nostra provincia è significativo. L’intero territorio della provincia di Siena si caratterizza per una presenza migratoria consolidata e di lungo periodo, a cui da diversi anni va a sommarsi anche la presenza di richiedenti asilo e protezione internazionale.

I dati della provincia registrano una presenza, al 1° gennaio 2020, di 29.011 cittadini stranieri residenti (Fonte: elaborazione Istat), a cui si aggiunge una quota consistente di cittadini non residenti soggiornanti. Le principali etnie sono: Romania 22%, Albania 14,67%, Kossovo 6.78%, Marocco 3.73%, Senegal 2.90%, Tunisia 2.79%, India 2.65%, Filippine 2.41%, Cina 1.98%, Perù 1.48, Sri Lanka 1.02%, Bangladesh 1,00%, Pakistan 0.85%, Brasile 0.84%. Per l’accoglienza dei richiedenti asilo la Prefettura di Siena ha attualmente sul proprio territorio 53 CAS, prevalentemente in forma diffusa, per un totale 577 ospiti. A questi si aggiungono i titolari di protezione internazionale inseriti nel progetto SAI (21 posti), nonché i minori stranieri non accompagnati accolti in altro specifico progetto SAI (12 posti). Da ultimo, sono stati accolti, in seguito alle operazioni Aquila 1, Aquila 2 e Aquila Omnia 33 cittadini afghani (18 femmine – 15 maschi e 16 minori) gestiti nell’ambito dei centri di accoglienza straordinari.

La riunione di ieri ha avuto l’obbiettivo di individuare percorsi virtuosi di integrazione dei cittadini stranieri presenti sul territorio provinciale partendo dalla consapevolezza che occorre lavorare in rete e mettere in atto azioni mirate. Lo scopo è quello di realizzare percorsi integrati interistituzionali e multidisciplinari, che siano al tempo stesso specificamente dedicati e culturalmente orientati, al fine di migliorare l’integrazione degli stranieri sul territorio partendo dalla consapevolezza che l’integrazione parte da una buona conoscenza della lingua italiana e da percorsi di formazione professionale che consentano l’accesso al mondo del lavoro.

Alla riunione seguiranno ulteriori incontri tecnici per l’esame delle progettualità e delle iniziative discusse in sede di Consiglio Territoriale. Il Prefetto Forte ha preso atto ancora una volta “della massima disponibilità di tutti gli enti e le associazioni coinvolte, da sempre attenti a tutelare e a sostenere le persone in difficoltà e in situazioni di marginalità, ad individuare azioni sinergiche, grazie alle quali si potrà puntare a realizzare quella concreta integrazione che garantisce l’adesione ai valori della nostra democrazia ed il rispetto dei doveri richiesti a chiunque si proponga di diventare cittadino italiano”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAltri 43 posti per i corsi di dottorato dell’Università di Siena sui temi green e dell’innovazione
Next Article Franci Festival: i nuovi appuntamenti della stagione concertistica del conservatorio senese

RACCOMANDATI PER TE

Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Ambulanza al pronto soccorso del policlinico di Siena
SIENA

Siena, donna cade dalla finestra nel centro storico: gravissima

3 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Il convegno sull'archivio della Prefettura a Siena
SIENA

La documentazione archivistica della Prefettura, convegno a Siena

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.