• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena
  • Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena
  • Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa
  • La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo
  • Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena
  • Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale
  • Gruppi PD e Progetto Siena: “Esiste sempre il Biotecnopolo?”
  • Il Prefetto di Siena visita il Comando provinciale dei Carabinieri
  • Aou Senese e Polizia di Stato di Siena, protocollo per promuovere donazione del sangue
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 27 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Scherma Cus Siena, Andrea Cannucci bronzo nel fioretto agli interregionali di Carrara

6 Ottobre 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il migliore degli atleti senesi è stato Andrea Cannucci che si è appeso al collo il bronzo, medaglia che gli sta comunque stretta dopo che nel corso dei gironi di qualificazione era stato il numero uno e nelle fasi ad eliminazione diretta era andato spedito fino alla semifinale. Nella semifinale, dove dopo esser stato in vantaggio 7-2, si è perso purtroppo in un blackout totale finendo sconfitto 8-10. Peccato, ma il risultato è stato indubbiamente di valore.

Nella categoria allievi-ragazzi fioretto Pietro Corsini ha ceduto nell’assalto per l’accesso alla finale a otto, chiudendo in undicesima posizione, mentre Lorenzo Marrelli ha chiuso nel tabellone da trentadue in ventisettesima posizione.

Nelle Allieve/Ragazze fioretto, bene la piombinese Alessia Balzini da quest’anno in forza al CUS. Alessia non ha brillato nel girone, ma poi ha tirato fuori il meglio nell’eliminazione diretta dove ha ceduto solo alla livornese Ruta poi vincitrice, tirando un match alla pari e cedendo di misura dopo rovesciamenti continui di punteggio e chiudendo in tredicesima posizione. Bene anche Giorgia Putti, sedicesima, e Agata Cerpi, diciassettesima, che dopo un girone eliminatorio bellissimo ha ceduto di misura nello scontro fratricida con la stessa compagna di sala Putti, Bene anche Francesca Telese diciottesima che con un po’ più di attenzione nella gestione degli assalti può fare molto meglio.

Nelle bambine Anna Borgogni cede nell’assalto per la finale ad otto e chiude in quindicesima posizione.

Infine bronzo sfiorato per Alessia Balzini nella sciabola femminile dove, sotto di sei stoccate contro la livornese Saracaj, ha recuperato portandosi sul 14-13 per poi cedere 15-14 chiudendo in quinta posizione.

Sempre a Carrara si è svolta la prima qualifica regionale per i Campionati italiani assoluti di spada dove il giovane fiorettista Joseph Ceroni, assente da più di un anno e mezzo dalle pedane dell’Acquacalda, è stato sconfitto solo dal uno dei quattro componenti la squadra nazionale Gabriele Cimini, in forza al Centro Sportivo dell’Esercito vincitore della prova, per 15-11. Un buon viatico per una ripresa della condizione e della convinzione nelle prossime esperienze di fioretto.

In campo femminile bene l’under 17 Viola Mori che ha ceduto alla vincitrice Gonzalez Sandoz, cubana in forza al Malaspina Massa, chiudendo nelle trendadue. A ruota nel tabellone da 64 l’under 20 Ginevra Bianciardi e l’under 17 Benedetta Palazzi.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMusei e sostenibilità: la collaborazione tra Fondazione Musei Senesi e Sienambiente
Next Article Trapianto di rene, sinergia e lavoro di squadra tra le aziende ospedaliero-universitarie della Toscana – VIDEO

RACCOMANDATI PER TE

Scherma alla Polisportiva Mens Sana di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena

25 Settembre 2023
Il palazzetto della Polisportiva Mens Sana 1871
ALTRE DI SPORT

Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day

20 Settembre 2023
Totò Riolo, coppa Nissena
ALTRE DI SPORT

Squadra Piloti Senesi, Totò Riolo vince la Coppa Nissena

13 Settembre 2023
L'Eroica, abbraccio ciclisti
ALTRE DI SPORT

L’Eroica 2023, migliaia di iscritti da ogni parte del mondo

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Bright Night 2023, logo
SCUOLA e UNIVERSITA'

Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena

26 Settembre 2023
Comune di Siena, presentazione ordinanza su decoro e suolo pubblico
SIENA

Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena

26 Settembre 2023
Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa

26 Settembre 2023
Inaugurazione mezzo Pubblica Assistenza di Chiusi
CHIUSI

La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo

26 Settembre 2023
Mani anziana che tengono gioielli
SIENA

Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena

26 Settembre 2023
Infermiera somministra con siringa vaccino Covid-19 a donna
SALUTE e BENESSERE

Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.