• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

”Nuovi Quaderni Poggibonsesi”, presentazione del nuovo volume

23 Settembre 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cassero fortezzamedicea poggioimperiale650Si svolgerà sabato 25 settembre la presentazione del terzo volume, parte prima, dei Nuovi Quaderni Poggibonsesi. L’appuntamento è alle 16,30 al Cassero della Fortezza Medicea e a presentare il libro sarà Fabio Dei, professore dell’Università degli Studi di Pisa.

“Il terzo volume della collana – spiega nell’editoriale Rossella Merli, coordinatore della redazione – è il risultato di una considerevole ricchezza di proposte e di un aumento dei collaboratori da ascrivere senz’altro all’accoglienza positiva che la pubblicazione riceve in città. La quantità e la qualità dei contributi hanno addirittura consentito di suddividere il materiale pervenuto in due numeri da pubblicare rispettivamente in ottobre e in dicembre. Questo primo numero accoglie la consueta varietà di rubriche e di saggi corredati da un consistente repertorio di foto e immagini”. Il volume si apre con due interventi riservati alle ricorrenze di quest’anno, rispettivamente il settecentenario della morte di Dante e i cento anni dalla nascita del Partito Comunista Italiano”.

Nuovi Quaderni Poggibonsesi volume 3/2021 – parte prima. In coerenza con l’architettura dei testi precedenti, il volume si sviluppa seguendo due criteri: continuità con le precedenti edizioni e correlazione fra le rubriche e gli argomenti trattati. I contributi proposti si snodano fra i temi della scuola e del sociale, della letteratura e dell’arte, passando fra le pieghe del passato con reportage sul palazzo Pretorio, su ville e castelli disseminati nei dintorni della città, su palazzi signorili e affreschi inediti nel centro storico. Ma le tematiche non mancano di aprirsi all’attualità grazie a dossier sul mondo delle imprese valdelsane al femminile e all’arte contemporanea. Nel libro si inaugurano, per di più, due ulteriori sezioni: ‘Narrativa e poesia’ aperta alla collaborazione di autori locali e ‘La tribuna sportiva’ che prende avvio con una divertente testimonianza semiseria sulle Millemiglia anteguerra. Si dedica, inoltre, attenzione ad una figura poggibonsese di rilievo, il professor Costantino Antichi che fu uno dei fondatori della rivista Quaderni Poggibonsesi di cui l’attuale pubblicazione, in tempi nuovi e con modi rinnovati, rappresenta la prosecuzione. Dalla rubrica ‘Vita della Città’ traspare il silenzio della vita sociale e culturale poggibonsese causato dalla pandemia. In compenso sorprendono l’impegno e la vivacità della produzione saggistica e letteraria di quest’anno terribile, documentata nella Rassegna bibliografica poggibonsese e di cui anche il terzo numero della collana è uno dei risultati.

L’iniziativa di presentazione è a cura della Proloco con il patrocinio del Comune.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo: festa della Misericordia dedicata a volontariato e lotta al Covid-19
Articolo successivo Mercato immobiliare toscano, presentati i dati dell’osservatorio regionale

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Torna “Agorà Aou Senese”, con la presentazione di “Vite sospese”

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.