• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena ritrova la tradizione del Palio dei Somari

8 Settembre 20213 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palio dei somari repertorioÈ finalmente tempo di Palio dei Somari a Torrita di Siena. La manifestazione, che in quanto dedicata a San Giuseppe dal 1966 si svolge la domenica successiva al 19 marzo, quest’anno è stata programmata in via eccezionale per il 26 settembre.

Al fine di ottemperare a tutte le misure previste dal protocollo anticontagio, l’Associazione Sagra San Giuseppe ha predisposto un calendario di eventi che insiste su un solo fine settimana e non comprende lo svolgimento delle Taverne.

La 64ª edizione del Palio dei Somari ha inizio nel pomeriggio di sabato 25 settembre, presso lo sferisterio del Gioco del Pallone. Alle 16.30 vengono mostrati gli abbinamenti estratti per la fase di qualificazione della Corsa, in concomitanza al sorteggio eseguito dagli otto presidenti delle Contrade all’interno della sala consiliare del Palazzo Comunale. Intanto, la IX Festa dei giovani Sbandieratori e Tamburini regala lo spettacolo di bandiere e tamburi con protagonisti gli allievi della Scuola del Gruppo Sbandieratori e Tamburini di Torrita di Siena.

Il programma prosegue alle 21, quando all’interno del Gioco del Pallone viene presentato il palio 2021, dipinto dall’artista torritese Nico Posani, che ha già firmato i drappi delle carriere straordinarie del 2000 e del 2011 e quello dell’edizione 2020, poi attribuito simbolicamente all’intera comunità in quanto la manifestazione non venne disputata.

La benedizione del palio, impartita presso la chiesa della Madonna delle Nevi, anticipa la gara a coppie tra gli sbandieratori e i tamburini delle Contrade.

Domenica 26, la giornata si apre con l’arrivo dei cortei delle otto Contrade nel centro storico e quindi nella chiesa Collegiata dei Santi Martino e Costanzo per la santa messa.

palio dei somari sbandieratori piazzaAl termine della celebrazione il corteo storico sfila per le vie del borgo sino al Gioco del Pallone, dove il pubblico potrà apprezzare la rievocazione che quest’anno coinvolge circa 150 figuranti. Per motivi di sicurezza, il corteo storico seguirà un percorso alternativo, studiato per evitare possibili assembramenti di spettatori.

Alle 15.30 l’appuntamento è con l’evento principale dell’intera manifestazione: la corsa a dorso di somaro. Nel campo di gara del Gioco del Pallone entrano i cortei delle otto Contrade, i fantini e a seguire i somari; a quel punto non rimarrà che dare il via al 64° Palio dei Somari.

Il pubblico potrà accedere ai posti a sedere numerati e distanziati previsti nello spazio del Gioco del Pallone. Per tutti gli eventi di sabato e di domenica mattina, che sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, non è richiesta la prenotazione, ma solo l’esibizione del Green pass all’entrata; per assistere alla Corsa invece è obbligatorio anche prenotare e acquistare il biglietto presso la Contrada di appartenza.

Tutto il programma sarà trasmesso in diretta sulla tv digitale terrestre e sulle pagine social della manifestazione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteArbia, Elisabetta Ravaglia (Lega): ”Forti criticità nella gestione parcheggi dell’hub vaccinale”
Articolo successivo Suppletive, il Movimento Nazionale Italiano presenta la candidata Angelina Rappuoli

RACCOMANDATI PER TE

PALIO

“Affetto, rispetto, salute”, il nuovo video prodotto dal Comune dedicato al Pensionario dei cavalli da Palio

24 Gennaio 2023
PALIO

Deciso il calendario di addestramento dei cavalli da Palio

20 Gennaio 2023
PALIO

Siena, la Giunta approva le modifiche al protocollo dei Cavalli da Palio

19 Gennaio 2023
TORRITA DI SIENA

A Torrita di Siena si rinnova la tradizione della Fiera di Sant’Antonio

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.