• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
  • Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”
  • Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi
  • “Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Collazzi vince l’edizione 2021 del Bravìo delle Botti

29 Agosto 20213 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bravio 2021 vittoria collazziLa contrada di Collazzi vince il Bravìo 2021 con la coppia formata da Giacomo Valentini detto “Indiano” e Luca Benassi detto “Cittino”. Una vittoria doppiamente storica, perché si tratta della prima volta in assoluto per Collazzi, in un’edizione speciale dopo un anno di pausa dalla gara per via dell’emergenza sanitaria in corso.

Le estrazioni delle posizioni di partenza, nella mattina di domenica 29 agosto, avevano già dato alcune importanti indicazioni sulla gara: in prima fila si sono infatti trovate Collazzi, Voltaia, San Donato e Le Coste, seguite in seconda fila da Gracciano, Poggiolo, Cagnano e Talosa. La gara è partita alle ore 18, dopo una trepidante attesa, e ha visto subito scattare in avanti San Donato, con una coppia di giovani spingitori contradaioli formata da Giacomo Tonini ed Emanuele Bazzoni. La coppia formata da Valentini e Benassi, però, ha recuperato la prima posizione dopo la prima salita e ha mantenuto il vantaggio fino alla fine della gara, portando la botte sul sagrato del duomo e scatenando la festa dei contradaioli per un traguardo storico, con un tempo di 8’58”.

A seguire, nella griglia finale, sono arrivate le contrade di Cagnano con 9’11”, Talosa con 9’19” (che dopo l’infortunio del titolare Niccolò Parissi ha visto la partecipazione, insieme a Luca Rosi, del giovane contradaiolo Simone Mosca, che si era esibito poco prima in Piazza Grande come sbandieratore per il Premio Trabalzini), Voltaia con 9’26”, Le Coste con 9’33”, Poggiolo con 9’53”, Gracciano con 9’59” e San Donato con 10’19”.

Il pubblico ha assistito da Piazza Grande, seguendo le rigide procedure di sicurezza messe in atto dal Magistrato delle Contrade e dal Comune di Montepulciano, nel rispetto delle normative anticontagio. La piazza è stata contraddistinta da posti a sedere e ingresso contingentato, con il pubblico statico che ha potuto assistere alla corsa dal maxischermo prima dell’ingresso delle botti da via Ricci; anche lunghi tratti del percorso erano interdetti agli spettatori, che hanno potuto sostare soltanto in zone regolamentate, grazie alle forze dell’ordine e al prezioso aiuto delle associazioni poliziane di volontariato. Grande soddisfazione anche da parte del Magistrato delle Contrade per il successo organizzativo della manifestazione.

Nell’ultima edizione, due anni fa, proprio la stessa coppia di spingitori di Collazzi era quasi riuscita a conquistare la vittoria, venendo superata soltanto nell’ultimo tratto da Voltaia: questa volta invece Luca Benassi, alla sua prima vittoria, e Giacomo Valentini, alla quinta vittoria complessiva, hanno raggiunto per primi il traguardo. Il Panno dedicato ai 700 anni dalla morte di Dante è stato portato a Collazzi tra i festeggiamenti dei contradaioli, che hanno assistito all’evento in diretta televisiva e diretta streaming per evitare assembramenti in Piazza Grande.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEnrico Letta presenta il simbolo per le suppletive: nessun riferimento al PD
Articolo successivo Il Siena stende la Vis Pesaro

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Provincia di Siena, approvato all’unanimità ordine del giorno di Fratelli d’Italia per riapertura Tribunale di Montepulciano

31 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr e transizione: cosa arriva in provincia di Siena?

31 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via la campagna di informazione contro le truffe ai danni degli anziani

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini

31 Gennaio 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.