• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
  • Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Lo SPI CGIL sul distretto socio-sanitario a Chianciano: ”Bene il recupero del vecchio ospedale, ora si apra la Casa della Salute”

18 Agosto 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così interviene con una nota lo SPI CGIL Siena.

“Da anni, in occasione della contrattazione sociale sul bilancio – prosegue il sindacato dei pensionati -, amministrazione comunale e sindacati avevano convenuto sull’esigenza di recuperare gli spazi all’interno dell’ex-ospedale, anziché costruire ulteriori immobili. Questo obiettivo comune era stato richiesto dal sindacato in occasione di vari incontri sia con la ASL che con la SdS e finalmente è stato raggiunto questo primo traguardo.

Ciò non deve significare ridurre l’impegno sinora profuso nella battaglia per migliorare i servizi sul territorio, anzi, alla luce di questa notizia, riteniamo importante che il Sindaco convochi al più presto il tavolo di concertazione per concordare ulteriori convergenti iniziative.

L’importanza di affrontare i problemi connessi all’assistenza territoriale rivolta agli anziani e ai più fragili, missione n° 6 del PNRR, impone che si metta in cantiere il prima possibile la nascita del distretto socio-sanitario nella cittadina termale. Anzi è giunto il momento di cogliere l’occasione per aprire a Chianciano una Casa della Salute, un luogo dove riunire i servizi sanitari e quelli sociali per assicurare una rete integrata di assistenza ai cittadini.

Crediamo che la nascita di una struttura socio-sanitaria pubblica in una cittadina che sta assistendo all’espansione di studi e ambulatori della sanità privata possa essere una risposta concreta alle richieste legittime di cura che provengono dalla popolazione.

Con questo spirito lo SPI CGIL, unitamente alla CGIL tutta, conferma il proprio impegno di salvaguardia del servizio sanitario pubblico non solo per Chianciano ma per tutto il territorio provinciale.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAl Siena l’attaccante Sylla
Articolo successivo Cetona celebra Guido Ceronetti con un ”primo atto” di tre giorni

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato: le iniziative negli ospedali della Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POLITICA

Per Siena: “I tempi lunghi dei traguardi elettorali: Montomoli a 100 all’ora e senza allenamento”

3 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD): “Un’alleanza tra Pubblico e Terzo settore per risolvere il problema casa”

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.