• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Con ”Bertoldo, Bertoldino, e…” il Bruscello Poliziano torna in Piazza Grande

11 Agosto 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bruscello 2021 provaLa Compagnia Popolare del Bruscello è pronta per tornare in Piazza Grande a Montepulciano per l’edizione numero 82 del “Bruscello Poliziano”. Ogni sera, dal 12 al 15 Agosto, alle 21:30, sul sagrato del Duomo di Montepulciano tutti i bruscellanti, interpreti, orchestra e corpo di ballo, porteranno in scena “Bertoldo, Bertoldino e…”, riscrittura di un classico della letteratura comica nato dalla penna di Giulio Cesare Croce.

Il tema, già rappresentato nel 1981 dalla Compagnia, si svolge alla corte del re longobardo Alboino, e coinvolge le figure del contadino Bertoldo, sua moglie Marcolfa, suo figlio Bertoldino, della bella villana Menghina, della regina Ipsicratea, della sua fidata cortigiana Aurelia e di molti altri personaggi che parteciperanno a questa esilarante commedia degli equivoci.

Al progetto hanno lavorato Irene Tofanini e Chiara Protasi autrici del libretto e il maestro Alessio Tiezzi, autore delle musiche, e Maria Stella Poggioni che ha curato le coreografie e il corpo di ballo. La regia dello spettacolo è di Marco Mosconi con la supervisione del direttore artistico Franco Romani.

Dopo l’edizione 2020, che aveva visto una rappresentazione ridotta a causa della pandemia, nell’estate 2021 il Bruscello torna ad assumere la sua dimensione abituale. «Nessuna riduzione di date, nessun riadattamento, tranne quelli che ci vengono imposti dalle normative sanitarie – afferma il direttore artistico della Compagnia, Franco Romani -. Si torna in Piazza Grande con il solito brillante spirito e con coreografie ballate, parti cantate e recitate».

Un’edizione che significa soprattutto rinascita del senso di comunità dopo un periodo molto difficile per la socialità. «Finalmente dopo un’annata terribile che ha visto coinvolti tutti dal punto di vista sanitario ed emotivo, soprattutto chi fa parte del mondo dello spettacolo, ci riappropriamo di una quasi totale normalità – dichiara il presidente della Compagnia, Marco Giannotti -. Le istituzioni nonostante il periodo di crisi ci sono state vicine, come i commercianti del centro storico che hanno contribuito senza che noi facessimo nessuna richiesta. Sarà un Bruscello allegro e spensierato, gli spettatori hanno bisogno di serenità. La comunità rinasce e un po’ di ottimismo e allegria possono aiutare».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Castello di Monteriggioni pieno di risate con Alessandro Paci e Kagliostro
Articolo successivo Radicondoli, sindaco Guarguaglini: ”Per questo territorio necessario l’adeguamento della strada verso il mare e Valdelsa più il 118”

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Torna “Agorà Aou Senese”, con la presentazione di “Vite sospese”

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”

1 Febbraio 2023
SIENA

Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri

1 Febbraio 2023
SIENA

Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps

1 Febbraio 2023
BASKET

Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.