• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
  • Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena
  • Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena
  • Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti
  • Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto
  • “Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena
  • “Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, il Consiglio comunale approva assestamento generale

29 Luglio 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

san gimignano piazza turisti 2021Durante il Consiglio comunale di San Gimignano, che si è tenuto oggi, giovedì 29 luglio, è stato approvato l’assestamento generale e sono stati ripristinati gli equilibri al bilancio preventivo 2021. Il via libera è giunto con il voto favorevole del gruppo di maggioranza ‘Centrosinistra civico’, voto contrario per il gruppo di opposizione Cambiamo San Gimignano.

Nonostante la conferma delle minori entrate proprie sulla gestione di competenza sono state mantenute sulla parte corrente del bilancio risorse economiche per garantire tutti i servizi sociali e alla persona, per la scuola e per la promozione del turismo.

Il ripristino degli equilibri non è stato, però, indolore per l’ente; a fronte di oltre 3 milioni di euro in meno quale differenza dei trasferimenti statali sul fondo per le funzioni fondamentali rispetto al 2020 e avendo acclarato anche per il 2021, così come avvenuto l’anno passato, sulla gestione di competenza una riduzione importante di gettito relativa alle entrate proprie del 43,35% confrontando il bilancio assestato 2021 con il rendiconto 2019, la manovra messa in atto e necessaria per il riequilibrio è stata di 1 milione e 526mila euro attingendo all’avanzo di amministrazione 2020 in parte di quota libera, in parte di risorse vincolate.

“Così come fatto fino da inizio pandemia – afferma l’assessore al Bilancio Gianni Bartalini – stiamo perseguendo, in stretta sinergia con tutti gli uffici e servizi dell’Ente che ringrazio, azioni e misure tese al contenimento della spesa corrente, peraltro già fortemente ridotta nel 2020, al fine di continuare a garantire le necessarie risorse economiche soprattutto sui capitoli del sociale, della scuola e della promozione del turismo, consapevoli del fatto che ripresa economica e tenuta sociale devono andare sempre di pari passo.”

“Abbiamo ristabilito gli equilibri di bilancio pur a fronte di una situazione che resta complessa – conclude il sindaco Andrea Marrucci -, ma che ci vede in piedi grazie alle scelte prudenziali dell’anno scorso. Nel ristabilire gli equilibri di bilancio abbiamo infatti difeso tutti i servizi alla persona, abbiamo neutralizzato gli aumenti Tari, non abbiamo toccato le tasse comunali e sosteniamo un seppur minimo piano degli investimenti, investendo principalmente in cultura e turismo. Un risultato per nulla scontato, se pensiamo che quest’anno avremmo oltre 3,2 milioni di euro in meno di mancato sostengo da parte dello Stato.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEttore Fioravanti a De Mossi: ”Non disperdere l’amore per la musica che Caroni ha mostrato a tutto il mondo del jazz”
Articolo successivo Bonus cultura: segnalati a Siena 18 accessi abusivi alla App18

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo

6 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena

6 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

6 Febbraio 2023
SIENA

Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”

6 Febbraio 2023
SIENA

Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo

6 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.