• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Successo a Radicondoli per ‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Rapolano Terme: presentati investimenti ultimo anno di mandato
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 1 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Giornata della Legalità, un ulivo in ricordo delle vittime della mafia ed un triangolare di calcio

7 Luglio 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzo governo ALE5Anche Siena avrà un luogo simbolo di unione a favore di una cultura di cittadinanza responsabile contro l’illegalità e il crimine organizzato.

Giovedì 8 luglio alle ore 11.00 nei giardini prospicienti il Tribunale si svolgerà la cerimonia di messa a dimora, a cura della cooperativa agricolasoc. San Francesco Onlus de “l’Albero della Felicità” attraverso la legalità e lo sport. Si tratta di un ulivo per ricordare tutte le vittime della mafia, per commemorare le donne e gli uomini uccisi nelle stragi di Capaci e via D’Amelio e per favorire l’educazione alla legalità nei cittadini di domani. Seguirà la scopertura della targa per confermare il forte impegno delle Istituzioni e dell’intera comunità senese nella promozione della cultura della legalità.

All’iniziativa prenderà parte anche una rappresentanza di studenti dell’Istituto “Silvio Enea Piccolomini“ e di giovani contradaioli delle 17 Consorelle che forniranno una loro riflessione sul tema della legalità e orneranno l’ulivo con le coccarde delle rispettive contrade, segno tangibile di rinnovata e vigorosa adesione ai valori della giustizia e della solidarietà.

Seguiranno gli interventi del sindaco di Siena Luigi De Mossi, del procuratore generale di Firenze Marcello Viola, del procuratore generale di Perugia Sergio Sottani, del presidente del Tribunale di Siena Roberto Maria Carrelli Palombi, del procuratore della Repubblica di Siena Salvatore Vitello, del presidente della Provincia Silvio Franceschelli, del presidente dell’Ordine degli Avvocati di Siena Lucia Secchi Tarugi, del rappresentante regionale dell’associazione Libera Andrea Bigalli, dell’arcivescovo metropolita di Siena – Colle di Val d’Elsa – Montalcino cardinale Augusto Paolo Lojudice e del prefetto di Siena Maria Forte.

A conclusione della iniziativa, quest’anno è articolata su due giornate, il 9 luglio alle ore 16.00 davanti a “l’Albero della Felicità” verranno presentate le squadre che parteciperanno al triangolare di calcio “Sport e Legalità”. Sotto questo slogan, infatti, grazie alla consueta fattiva collaborazione logistica a cura dell’ACN Siena, alle ore 16.30 si disputeranno allo stadio “Artemio Franchi,” le amichevoli tra la Rete Magistrati Sport e Legalità, una selezione di Avvocati di Siena e di Perugia ed una selezione Interforze della provincia di Siena.

La celebrazione della Giornata della Legalità promossa dalla Prefettura di Siena, dal Comune di Siena e dall’Associazione Nazionale Magistrati, Sezione di Siena, con la preziosa collaborazione della Provincia di Siena e l’accurato supporto organizzativo dell’Arma dei Carabinieri, ha lo scopo di mantenere viva nelle giovani generazioni la memoria dei tanti italiani che per l’affermazione della legalità hanno sacrificato la loro vita.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus in Italia: 1.010 nuovi casi (t.pos. 0,56%), 41.840 (-739) positivi, -37 ricoverati, 14 deceduti
Next Article Formazione e lavoro, Rosignoli (Pd): ”Sostenere gli ITS”

RACCOMANDATI PER TE

Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Il Museo minerario di Abbadia San Salvatore
ABBADIA SAN SALVATORE

Al Parco Museo delle Miniere dell’Amiata la Giornata Nazionale delle Miniere

26 Maggio 2023
Autolinee Toscane palina intelligente
SIENA

Siena, modifiche percorsi bus delle linee s27, s29 e s52

22 Maggio 2023
Anna Ferretti incontra i Fedelissimi
POLITICA

Anna Ferretti: “Il calcio a Siena merita rispetto”

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.