• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena dell’Assunta del 2022, la DIRETTA VIDEO da Piazza del Campo
    • Rischio idrogeologico e temporali forti, codice giallo in tutta la Toscana
    • Fondazione Elsa e Bottega 26 insieme per un mese al Cassero di Poggibonsi: apertura straordinaria del bar e tanta musica
    • Palio di Siena, le immagini da Piazza del Campo del 16 agosto – FOTO
    • Salvatore Accardo & Friends per il Chigiana International Festival & Summer Academy 2022
    • Palio di Siena dell’Assunta: gli orari del Corteo Storico e della Corsa di oggi
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • Farmacie di turno a Siena e provincia
    • L’oroscopo di oggi
    • Coronavirus in provincia di Siena: 19 nuovi casi, leggero aumento dei positivi
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    mercoledì, 17 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA

    Upa Siena: 8 milioni di euro di vino pregiato bloccato in cantina per mancati controlli Mipaaf

    28 Giugno 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    giovanni cavicchioli upa siena 2021Oltre 46mila ettolitri di vini pregiati di 67 aziende della provincia di Siena e per un valore superiore agli 8 milioni di euro bloccati in cantina a causa delle inadempienze sui controlli da parte del Mipaaf, a seguito del decreto del 26 novembre scorso, sullo stoccaggio privato dei vini di qualità. E’ la denuncia dell’Unione Provinciale Agricoltori di Siena alla vigilia del termine ultimo dei primi giorni di luglio previsto per lo stoccaggio obbligatorio di 6 mesi come sancito dal decreto ministeriale emanato per il rilancio dell’economia.

    «Purtroppo ad oggi i produttori non possono sbloccare il vino in quanto non sono stati effettuati i controlli obbligatori previsti dalla normativa seppur il periodo di stoccaggio stia volgendo al termine – spiega il direttore di Upa Siena Gianluca Cavicchioli -. Oltre al danno la beffa: numerosi imprenditori hanno contratti firmati con acquirenti per la consegna del prodotto e tutto questo a poche settimane dall’inizio della nuova vendemmia. Il DM 26 novembre 2020 inerente alla misura dello stoccaggio privato per i vini di qualità per l’anno 2020 prevede lo svolgimento di controlli finali per la chiusura dello stoccaggio. L’art. 4 comma 3 dispone prevede, infatti, che l’organismo di controllo effettui “presso gli stabilimenti dei produttori, i controlli finali di chiusura dello stoccaggio redigendo apposito verbale”. In assenza di tali verbali AGEA non provvederà al pagamento dell’aiuto e allo svincolo delle garanzie fidejussorie. Invitiamo il Mipaaf ad individuare quanto prima una procedura snella per accelerare i controlli al fine di svincolare il vino in tempi rapidi. Quanto sta accadendo è inammissibile – conclude Cavicchioli –, i nostri produttori non possono combattere contro la pandemia e, insieme, contro burocrazia e malagestione; speriamo che questa spiacevole e dannosa vicenda possa servire da monito per il decreto stoccaggio vino per l’annualità 2021».

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Grande successo a Siena per “Calici di Stelle” 2022

    12 Agosto 2022

    Calici di stelle: nel vivo l’evento dedicato a degustazioni e occhi all’insù

    8 Agosto 2022

    Calici di Stelle 2022: a Siena una notte magica tra cultura, astronomia e grandi vini

    5 Agosto 2022

    Consorzio Brunello: pioggia toccasana a Montalcino

    5 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    PALIO

    Palio di Siena dell’Assunta del 2022, la DIRETTA VIDEO da Piazza del Campo

    17 Agosto 2022
    TOSCANA

    Rischio idrogeologico e temporali forti, codice giallo in tutta la Toscana

    17 Agosto 2022
    EVENTI E SPETTACOLI

    Fondazione Elsa e Bottega 26 insieme per un mese al Cassero di Poggibonsi: apertura straordinaria del bar e tanta musica

    17 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena, le immagini da Piazza del Campo del 16 agosto – FOTO

    17 Agosto 2022
    EVENTI E SPETTACOLI

    Salvatore Accardo & Friends per il Chigiana International Festival & Summer Academy 2022

    17 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.