• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Coronavirus in provincia di Siena: 103 nuovi casi, prosegue il calo dei positivi, -10 ricoverati, due deceduti
    • Coronavirus in Toscana: 1.362 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 11 deceduti (2 a Siena)
    • Palio dell’Assunta: pronta la macchina della sicurezza con le misure previste dal Questore di Siena
    • Siena, bollettino della viabilità
    • Acque Spa: nuovo aggiornamento imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano
    • Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri
    • “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    venerdì, 12 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    ARTE, SCIENZA E CULTURA

    Al via a Siena la prima edizione della ”Summer School di Intelligenza Artificiale e Scienze della Vita”

    10 Giugno 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    tls sede lowDa lunedì 14 a venerdì 25 giugno 2021 prende avvio a Siena la sperimentazione della Summer School rivolta all’ambito dell’Intelligenza Artificiale applicata alle Scienze della Vita e riservata agli studenti delle quarte classi delle superiori della provincia di Siena, aderenti all’iniziativa. La Summer School nasce dalla collaborazione fra SAIHub, Fondazione Vita -ITS per le nuove tecnologie della Vita Università degli Studi di Siena con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Siena.

    Oltre 80 gli studenti che animeranno questa prima edizione, che nasce dalla volontà di far conoscere ai giovani le grandi prospettive dell’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nelle professioni 4.0, in particolare nel settore delle Life Sciences, presentando loro anche l’eccellente proposta specifica dell’Università degli Studi di Siena. Grazie alla presenza storica di aziende, università, enti e istituzioni, che hanno contribuito ad arricchire un sapere scientifico e tecnico che non ha paragoni, Siena detiene un primato internazionale che le ha consentito di presentarsi come centro nevralgico della ricerca scientifica per il settore ICT e le Scienze della vita.

    Le attività si svolgeranno nelle due settimane del 14-18 giugno e 21-25 giugno. L’impegno degli studenti, organizzati in classi di circa 20 alunni, sarà concentrato in una settimana, con circa 6/7 ore di attività quotidiana (dalle 9.30 alle 17.30). Apertura delle attività e benvenuto agli studenti, alla presenza del rettore Francesco Frati, del presidente di SAIHub Partenariato Valter Fraccaro, il direttore generale della Fondazione Mps Marco Forte, il presidente di Fondazione Vita – ITS per le nuove tecnologie della Vita Andrea Paolini.

    La Summer School si svolgerà presso Pluriversum-Servizi (Via Roma 77 a Siena) e negli spazi dedicati da parte dell’Università di Siena e del Fab Lab del Santa Chiara Lab. Per le attività laboratoriali saranno messe a disposizione le dotazioni di Realtà Virtuale e Aumentata del Laboratorio Territoriale Congiunto V.I.T.A. Lab della Fondazione VITA, l’Istituto Tecnico Superiore delle nuove tecnologie della Vita di Regione Toscana. Un momento rilevante sarà quello dedicato alla scoperta dell’Università di Siena e dei suoi ambienti, grazie ad una visita guidata nelle sedi dell’ateneo presenti nel centro storico ed agli spazi laboratoriali del Fab Lab del Santa Chiara Lab, con il coinvolgimento del Dipartimento di Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche, del Dipartimento di Biotecnologie Mediche e del Dipartimento di Eccellenza di Biotecnologie, chimica e farmacia. Al termine di ogni settimana gli studenti riceveranno un attestato di partecipazione.

    SAIHub è il Polo tecnologico-scientifico dell’Intelligenza Artificiale (IA) nato su impulso e sostegno della Fondazione Mps, in collaborazione e in sinergia con le realtà del territorio senese, con lo scopo di aggregare imprese, istituzioni e atenei per lo sviluppo di soluzioni e tecnologie di IA da applicare a diversi settori, con focus particolare sulle scienze della vita. SAIHub è composto da Fondazione Mps, Comune di Siena, Università degli Studi di Siena, Fondazione Toscana Life Sciences, Confindustria Toscana Sud e SAIHub Rete Imprese (www.saihub.org).

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Collaborazione fra Comune di Siena e Scuola Edile per il restauro pannelli del palco di Palazzo Berlinghieri

    10 Agosto 2022

    A Bagno Vignoni la XIII edizione de “I colori del libro”

    10 Agosto 2022

    Siena, Palazzo Sansedoni apre al pubblico

    2 Agosto 2022

    Online la piattaforma digitale della Biblioteca degli Intronati

    1 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Coronavirus in provincia di Siena: 103 nuovi casi, prosegue il calo dei positivi, -10 ricoverati, due deceduti

    11 Agosto 2022

    Coronavirus in Toscana: 1.362 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 11 deceduti (2 a Siena)

    11 Agosto 2022

    Palio dell’Assunta: pronta la macchina della sicurezza con le misure previste dal Questore di Siena

    11 Agosto 2022

    Siena, bollettino della viabilità

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.