Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro
  • Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne
  • Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”
  • Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”
  • Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • La Vulnologia dell’ospedale di Nottola premiata a Torino
  • “Quando Hitler provò a prendere il potere”, conferenza alla Biblioteca degli Intronati di Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 2 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

In-Box dal vivo, al via a Siena la settima edizione

10 Giugno 20214 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

DFM pina luceInizia oggi, giovedì 10 giugno, a Siena, la settima edizione di In-Box dal Vivo, fase finale di un progetto unico in Italia per la sua natura ibrida di concorso, vetrina e festival di teatro contemporaneo, sostenuto dal Comune di Siena, dalla Regione Toscana, da Fondazione Toscana Spettacolo Onlus e dal Ministero della Cultura.

Il festival rappresenta la fase finale di selezione e momento centrale del bando In-Box, progetto ideato da Francesco Perrone e Fabrizio Trisciani di Straligut Teatro, che da 13 anni riunisce in rete oltre 80 soggetti (teatri, festival, circuiti, spazi di residenza) diffusi su tutto il territorio nazionale, selezionando e promuovendo artisti e opere di valore nella scena teatrale emergente.

L’edizione 2021 dei bandi In-Box, sezione dedicata alla prosa e alle sue contaminazioni, e In – Box Verde, riservato al teatro ragazzi, ha registrato un record di partecipazioni con 564 spettacoli candidati. Dopo un’attenta selezione, durata quattro mesi, sono state selezionate 12 compagnie, fra le più interessanti e talentuose del panorama nazionale, che porteranno nei teatri della città toscana i loro spettacoli, ai quali saranno assegnate 89 repliche messe in palio all’interno del circuito composto dai partner della rete.

Molti i temi trattati nella sezione In-Box, come il sistema carcerario ne IL COLLOQUIO (giovedì 10 giugno, ore 16,30, Teatro dei Rozzi), del Collettivo LunAzione, che prende ispirazione dal sistema di ammissione ai colloqui periodici con i detenuti presso il carcere di Poggioreale, Napoli, vincitore del Premio Scenario Periferie; l’incomunicabilità fra generazioni in BLUE THUNDER (giovedì 10 giugno, ore 21, Teatro dei Rinnovati) del collettivo Divina Mania, in cui l’opera teatrale di Padraic Walsh centrata sulla media borghesia irlandese è interpretata magistralmente da Marco Cavalcoli, più volte candidato ai Premi Ubu come miglior attore protagonista; il rapporto fra le giovani generazioni e le nuove droghe ne LA FORESTA (venerdì 11 giugno, ore 15, Teatro dei Rozzi) de I Pesci/Ortika, Premio Neiwiller, in cui la foresta – antitesi del “centro” dove la vita è scandita e si esaurisce nel lavoro – rispecchia il vuoto selvaggio di due esistenze intersecate dal caso. In ARTURO (venerdì 11 giugno, ore 17, Auditorium Casa dell’Ambiente), di Nardinocchi/Matcovich, vincitore del Premio Scenario infanzia 2020, si da spazio ad una riflessione sulla figura del padre e sul tema della morte, spesso tabù sulla scena e nella vita, un teatro di verità che, grazie all’autenticità dei due protagonisti, rende incerto il confine della rappresentazione. Alle ore 21.00 presso il Teatro dei Rinnovati, in APOCALISSE TASCABILE Niccolò Fettarappa Sandri e Lorenzo Guerrieri dirigono e interpretano un atto unico eroicomico che, con stravaganza teologica, tratta della fine del mondo da svariate prospettive, tra le quali preponderante è quella di due giovani scartati, liquidati e messi all’angolo perché considerati inutili. Conclude la programmazione della sezione In-Box, prima della proclamazione dei vincitori alle ore 13, LA DIFFICILISSIMA STORIA DELLA VITA DI CICCIO SPERANZA (sabato 12, ore 10,00, Teatro dei Rozzi) di Les Moustaches, premio per miglior spettacolo, premio Fersen e premio della stampa al Roma Fringe Festival 2020 per la delicatezza con cui ha saputo trattare il tema dell’obesità in questa commedia nerissima.

Non è da meno la selezione degli spettacoli dedicati al teatro ragazzi di In-Box Verde, che mette in scena non solo argomenti su cui l’umanità si interroga da secoli come il dialogo fra genitori e adolescenti, trattato in TRE (lunedì 14 giugno, ore 16,30, Teatro dei Rozzi) della compagnia ligure ScenaMadre; la riscoperta del proprio bambino interiore come in BUON NATALE, SIGNOR LUPO! (lunedì 14, ore 21, Teatro dei Rinnovati) di Garraffo TeatroTerra; o il rapporto fra nonni e nipoti in OGGI. Fuga a quattro mani per nonna e bambino (martedì 15 giugno, ore 15, Teatro dei Rozzi) della Compagnia Arione De Falco, ma anche molteplici tecniche di narrazione. APPESO AD UN FILO, (martedì 15, ore 17, Teatro del Costone) di Di Filippo Marionette è uno spettacolo di marionette pieno di semplicità e poesia, che coinvolge, commuove e diverte, per tutte le età; clown, giocoleria, acrobatica, pizza freestyle, magia comica in PANETTIERI SPAVENTATI (martedì 15, ore 21, Teatro dei Rinnovati) di Collettivo Clown e infine, prima della proclamazione dei vincitori della sezione, alle ore 13, un gioco scenico di movimento e ritmo, un susseguirsi di azioni corali, tra percussioni e voci per raccontare la storia Cyrano de Bergerac in ALL’OMBRA DI UN GROSSO NASO con Il Teatro nel Baule, in scena mercoledì 16 alle ore 10,00 al Teatro dei Rozzi.

Straligut, capofila del progetto In-Box, è un residenza artistica e culturale riconosciuta dalla Regione Toscana e sostenuta da Comune di Siena e dal Comune di Monteroni d’Arbia. Fa parte di R.A.T., coordinamento delle residenze toscane.

Info e prenotazioni spettacoli 371 1618585 | info@inboxproject.it

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleManutenzione programmata alla rete idrica a Piancastagnaio
Next Article Confesercenti Siena, spazio per contrastare carenza personale nei pubblici esercizi






RACCOMANDATI PER TE

Luminarie natalizie Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese

30 Novembre 2023
Gruppo Urbact BiodiverCity Siena
SIENA

Urbact BiodiverCity, il progetto entra nel vivo

29 Novembre 2023
Zio Vanja
EVENTI E SPETTACOLI

Al via la stagione teatrale del Teatro Mascagni di Chiusi

18 Novembre 2023
Alessio Martinoli Ponzoni
EVENTI E SPETTACOLI

Corte dei Miracoli Siena: al via la nuova stagione teatrale al grido di “Muoviti!”

13 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Forni a torre alla Miniera del Siele di Piancastagnaio
PIANCASTAGNAIO

Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro

2 Dicembre 2023
Silvia Armini
POLITICA

Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne

2 Dicembre 2023
Ceramica al Museo Palazzo Corboli di Asciano
ARTE e CULTURA

Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”

2 Dicembre 2023
La mostra "Dario Neri - Mario Luzi. Il paesaggio stato d'animo" ai Magazzini del Sale di Siena
ARTE e CULTURA

Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”

2 Dicembre 2023
I lavori in piazza Grazzini a Staggia Senese, nel comune di Poggibonsi
POGGIBONSI

Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini

2 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.