• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
  • Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026
  • “Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena
  • Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli
  • “Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL
  • “Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale
  • “Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati
  • Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione
  • GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici
  • “Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

2 Giugno, le celebrazioni per la Festa della Repubblica a Siena

1 Giugno 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

festadellarepubblica2017 logoMercoledì 2 giugno, dalle ore 9,00, si apriranno a Siena le celebrazioni per festeggiare il 75° anniversario della fondazione della Repubblica con la deposizione della corona presso l’Asilo Monumento alla presenza del prefetto di Siena, Maria Forte, del sindaco Luigi De Mossi, e del presidente della Provincia, Silvio Franceschelli.

La manifestazione celebrativa proseguirà alle ore 9.30, in Piazza Duomo, con la solenne cerimonia dell’alzabandiera, simbolo dell’Unità nazionale, e la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica, alla presenza di una rappresentanza delle Istituzioni territoriali al fine di garantire il rispetto delle misure di contenimento e contrasto del contagio.

Seguiranno gli interventi del Prefetto di Siena, del Sindaco e del Presidente della Provincia. Successivamente il Prefetto consegnerà una copia della Costituzione a due studenti senesi per l’impegno manifestato dai giovani del mondo della scuola nella drammatica fase dell’emergenza sanitaria.

Il programma proseguirà nel Salone degli Arazzi della Prefettura con la consegna delle Medaglie d’Onore, riconoscimento morale per i cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra nell’ultimo conflitto mondiale, e delle Medaglie d’oro di “Vittima del terrorismo”, onorificenza riconosciuta ai cittadini italiani appartenenti o non appartenenti alle forze dell’ordine, alla magistratura e ad altri organi dello Stato, colpiti dalla eversione armata per le loro idee e per il loro impegno morale.

Seguirà poi la consegna delle onorificenze dell’Ordine ”Al Merito della Repubblica Italiana” a diciannove cittadini della provincia di Siena che si sono distinti ”nel campo delle lettere, delle arti, dell’ economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari” o per aver svolto lunghi e onorati servizi nelle carriere civili e militari.

La cerimonia di consegna delle benemerenze si svolgerà in tre fasce orarie differenziate (10.30, 11.30 e 12.30), al fine di garantire il rispetto delle misure di contenimento e contrasto del contagio.

Gli insigniti

Medaglia d’Onore alla memoria
Rino BANDUCCI
Domenico GORRASI

Medaglia d’Oro di “Vittima del terrorismo”
Capitano paracadutista Antonio FORTUNATO
Caporal maggiore capo paracadutista Giuseppe RUBERTO

Onorificenza di Commendatore
Colonnello dell’Arma dei Carabinieri Nicola FERRUCCI, comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Siena.
Michele MAIO, professore ordinario in Oncologia Medica dell’Università di Siena e responsabile del reparto di Immunoterapia Oncologica dell’Azienda Ospedaliere Universitaria Senese.
Angelo RICCABONI, professore ordinario di Economia Aziendale presso il Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici dell’Università degli Studi di Siena.

Onorificenza di Ufficiale
Francesco TRAVERSI, musicista e compositore italiano

Onorificenza di Cavaliere
Giovanni BOVA, dirigente medico dell’Azienda Ospedaliera Senese.
Angelo CAPALBO, segretario generale del Comune di Montevarchi.
Colonnello Giuseppe CARFAGNA, Sottocapo di Stato Maggiore Operativo del Comando Truppe Alpine.
Mauro CUCINI, direttore Banca Findomestic di Firenze.
Maria Grazia CUSI, professore ordinario di Microbiologia presso il Dipartimento di Biotecnologie Mediche dell’Università degli Studi di Siena.
Gabriella DAL CANTO, collaboratore sanitario presso l’Azienda Ospedaliera Senese.
Francesca FROSININI, assistente informatico presso la Prefettura di Siena, Segreteria del Prefetto.
Alessio GABRIELE, collaboratore professionale sanitario presso l’Azienda Ospedaliera Senese.
Giuseppe GIORGIADI, vicepresidente del Comitato di Siena della Croce Rossa.
Agnese PANE, Primo Dirigente della Polizia di Stato.
Cristina PERUZZI, titolare della scuola “Pétite Ecole”
Filippo RAMINI, medico chirurgo.
Ezio SABATINI, coordinatore del volontariato di Protezione Civile della Provincia di Siena.
Giorgio TALIANI, presidente del Consiglio di amministrazione e amministratore delegato della società “Electroelsa”
Franco VICIANI, presidente del Consiglio di Amministrazione dell’azienda “Vitap Costruzioni Meccaniche S.p.A.”







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleContrada della Giraffa: il programma della Festa Titolare 2021
Next Article Coronavirus Toscana, Giani: 162 nuovi casi, tasso positività allo 0,92%

RACCOMANDATI PER TE

Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Sala del Capitano del Popolo, sede Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 28 settembre 2023: l’ordine del giorno

22 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Cartello ZTL zona traffico limitato
SIENA

Modifiche alla viabilità all’interno della Ztl di Siena

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Ragazza abbraccia il cane
SALUTE e BENESSERE

L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani

26 Settembre 2023
Riccardo Pagni
POLITICA

Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026

26 Settembre 2023
Segnaletica deviazione
SIENA

“Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena

26 Settembre 2023
Alessio Capezzuoli, a Montepulciano per Nobili Parole
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli

26 Settembre 2023
Fabio Seggiani, CGIL Siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL

26 Settembre 2023
Siena in fiore, mostra ai giardini di San Prospero
SIENA

“Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.