• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Paolina and the Android, il nuovo album del sassofonista senese Giovanni Benvenuti

9 Maggio 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Paolina and the Android è una colonna sonora per eventi che non abbiamo vissuto ma che hanno portato a grandi cambiamenti politici ed esistenziali. Una musica che nasce dalle suggestioni suggerite dalla ztoria e dalla cantascienza, da fatti accaduti nel passato che hanno poi influenzato il futuro. La forza delle idee e della narrazione che hanno cambiato gli uomini e il corso della storia.

Compositore e sassofonista di origine senese, classe 1989, Simone Benvenuti inanella 7 brani visionari, osservando il destino con la lente d’ingrandimento. Sette episodi per mostrarci, per esempio, di come la visione degli orrori della guerra in Crimea, narrati nei 3 racconti di Sebastopoli dall’allora ufficiale di artiglieria Lev Tolstoj, abbia influenzato 50 anni dopo il giovane avvocato Gandhi a tal punto da ispirare la futura lotta non violenta per i diritti del suo popolo, cambiando così il corso della storia, non solo dell’India.

Allo stesso tempo, come dichiarato omaggio alla danza estremamente onirica di Audrey Hepburn nel film Cenerentola a Parigi, in Twin Peaks David Lynch fa ballare in modo sognante il personaggio di Audrey, il cui nome richiama proprio quello della diva.

Le visioni musicali di Benvenuti raccontano anche di un incontro mai avvenuto nella realtà ma che potrebbe invece accedere in un futuro lontano. In una Roma dei primi ‘800, durante una delle tante passeggiate sulla terrazza del Pincio, il poeta John Keats anelava un incontro con Paolina Bonaparte. I due, benché sapessero l’uno dell’altra, non si presentarono mai veramente e, poco dopo, morirono entrambi molto giovani. Prendendo spunto dalla Caduta di Hyperion, romanzo in cui il poeta inglese torna in vita sotto forma di replicante, ho immaginato in un futuro lontano – spiega Giovanni Benvenuti – due androidi con le stesse identiche sembianze di Paolina e John Keats che, percependosi come simili e affini, potranno finalmente incontrarsi e conoscersi.

Le composizioni di Paolina and the android riflettono sempre questa duplicità. Infatti, ogni brano è il frutto di due brani. Ed ecco, quindi, che due pensieri musicali con armonie e ritmiche diverse si scontrano, diventando un’unica cosa. Le ispirazioni sono spesso lontane tra loro ma è proprio la ricerca della melodia a risolvere il brano, donandogli un’altra forma. La melodia, quindi, come forza impalpabile che da senso a ogni esperimento in musica.

Per questo progetto, Giovanni Benvenuti ha riunito intorno a sé i musicisti con i quali collabora da anni in altri ambiti e con cui ha instaurato una profonda sintonia musicale e umana: Giacomo Dal Pra al piano, Francesco Pierotti al contrabbasso e Dario Rossi alla batteria.

Tracklist
01 The dressed man (06:36)
02 Sevastopol/New Dehli (04:57)
03 Advanced Chemistry (07:32)
04 Gigi wants to dance (07:36)
05 Paolina and the android (06:09)
06 Back to now (05:12)
07 Embrace the past (06:22)

Formazione
Giovanni Benvenuti, sax
Giacomo Dal Pra, piano
Francesco Pierotti, contrabbasso
Dario Rossi, batteria

Link
Spotify https://open.spotify.com/album/2sfTEHejynYf6juP7rxcPT?si=3jNNSOydTAaIlTF-H7ONuQ
iTunes https://music.apple.com/it/artist/giovanni-benvenuti/983211928
Facebook www.facebook.com/giovannibenvenutimusic 
Instagram www.instagram.com/giovanni_benvenuti 
Youtube: www.youtube.com/user/giobenve 

Sito: www.giovannibenvenuti.com


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRegione Toscana: contratti medici specializzandi per campagna vaccinazione, attesa norma nazionale
Next Article ”Settimana della Festività in Abbazia”, da lunedì 10 maggio a Sant’Antimo

RACCOMANDATI PER TE

Orchestra conservatorio Rinaldo Franci di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

La musica del Conservatorio di Siena festeggia il 2 Giugno

31 Maggio 2023
Cosmic Dancer
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città

30 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.