• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

I ”Progetti del Cuore” consegnano alla SdS Senese un veicolo attrezzato per il trasporto sociale

27 Aprile 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sdssenese progettidelcuore1Si è tenuta oggi, martedì 27 aprile, presso il parcheggio della Mens Sana in via Achille Sclavo, la cerimonia di inaugurazione del Fiat Doblò per il trasporto sociale gratuito dei cittadini del territorio senese. Erano presenti Giuseppe Gugliotti, presidente della Società della Salute Senese, Francesca Appolloni, assessore
Sanità, servizi sociali, politiche della casa del Comune di Siena, Marco Picciolini, direttore della SdS Senese, i rappresentanti di Siena Soccorso e delle Associazioni di Pubblica Assistenza Riunite, i volontari del servizio civile impegnati nelle “Botteghe della Salute” della zona senese e le aziende sponsor del territorio che hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa benefica.

In questa occasione i “Progetti del Cuore” hanno consegnato al presidente della SdS Senese il nuovo mezzo di trasporto completamente attrezzato, che sarà utilizzato per agevolare la mobilità di persone diversamente abili, anziani e famiglie in difficoltà. Il veicolo è in comodato gratuito per la durata di due anni, durante i quali saranno garantiti l’allestimento del mezzo e la gestione delle spese (come ad esempio l’assicurazione comprensiva di copertura kasko).

La realizzazione del progetto parte da un’iniziativa di Progetti del Cuore, in partnership con la SdS Senese, alla quale hanno aderito oltre numerosi sponsor, espressione di tante attività commerciali e artigianali del territorio senese. Le aziende che hanno contribuito al finanziamento del veicolo, oltre a trasferire sul proprio marchio il valore aggiunto di questo nobile servizio, hanno dato un concreto segnale di solidarietà a sostegno dei membri più fragili della comunità.

sdssenese progettidelcuore2In una prima fase il veicolo verrà utilizzato per il servizio di trasporto sul territorio del Comune di Siena e successivamente, saranno coinvolti anche tutti gli altri Comuni che fanno parte della Società della Salute Senese. “Per realizzare queste attività” ha sottolineato Gugliotti “sarà fondamentale la collaborazione dei volontari del servizio civile che, grazie al progetto Botteghe della Salute, svolgeranno attività di accompagnamento e supporto alle persone che usufruiscono del trasporto”.

Il Fiat Doblò è prioritariamente destinato al trasporto delle persone disabili, essendo a tale scopo attrezzato. “Tuttavia – ha aggiunto il presidente SdS senese- in caso di necessità e se il tipo di bisogno che si presenta è coerente con le finalità del servizio si possono trasportare anche altre categorie di persone”, sempre nel rispetto delle normative vigenti, come ad esempio l’utilizzo degli adeguati seggiolini.

sdssenese progettidelcuore3A sostenere il progetto anche Annalisa Minetti, che aveva presentato l’iniziativa all’inizio nell’ambito dei “Progetti del Cuore”: “La mia esperienza personale mi ha resa particolarmente sensibile a tutte le iniziative con cui si cerca di migliorare la vita dei cittadini diversamente abili, al punto di avermi guidato verso i “Progetti del Cuore” come quello che si sta portando avanti a Siena: la vocazione di questa iniziativa è di contribuire a risolvere il problema, sempre più stringente per l’Amministrazione pubblica e per le associazioni di volontariato, della destinazione di fondi per l’acquisto di mezzi da trasformare e adibire al trasporto dei cittadini con disabilità o ridotta capacità motoria”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleContrada di Valdimontone: il programma della Festa Titolare 2021
Next Article Con l’arrivo dei vaccini l’Asl Toscana sud est intensifica le vaccinazioni agli estremamente vulnerabili

RACCOMANDATI PER TE

Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Paolo Petralia dell'Aou Liguria e Antonio Barretta dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Protocollo Aou Senese e ASL 4 Liguria per condivisione buone pratiche e sviluppo competenze

1 Giugno 2023
Antonio Barretta e Francesco Fiore
SALUTE e BENESSERE

Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese

30 Maggio 2023
Aou Senese, Michele Maio e Anna Maria Di Giacomo
SALUTE e BENESSERE

Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.