• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRITA DI SIENA

Contributi a fondo perduto per l’apertura di nuove attività nel centro storico di Torrita di Siena, o riqualificazione di quelle esistenti

20 Aprile 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

centro storico vista aerea2021Il Comune di Torrita di Siena ha pubblicato un bando pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto finalizzati all’apertura di nuove attività commerciali nel centro storico o alla riqualificazione di quelle esistenti. Le finalità sono quelle di incentivare e stimolare il tessuto economico di Torrita, riqualificando e allo stesso tempo rivitalizzando il suo centro storico, che costituisce anche un’importante attrattiva turistica. I contributi saranno pertanto assegnati a imprese, sotto qualsiasi forma giuridica, che decideranno di avviare, trasferire o riqualificare nel centro storico attività di tipo commerciale con vendita al dettaglio, esercizi pubblici di somministrazione di cibi e bevande, esercizi commerciali di vicinato e attività del settore turistico-ricettivo. L’area del centro storico interessata è quella situata all’interno delle mura di Torrita di Siena, come da planimetria consultabile in allegato al bando, inclusi i locali la cui superficie interessi, in tutto o in parte, la cinta muraria.

“Ci teniamo a sottolineare – dice Laura Giannini, assessore alle Attività produttive e Turismo del Comune – che questo non è un intervento una tantum, poiché si potrà accedere al contributo anche nei due anni successivi, 2022 e 2023. Non solo: qualora i fondi messi a disposizione non venissero assegnati in questa prima fase del bando, questo sarà riaperto fino ad esaurimento dei fondi disponibili proprio per dare la possibilità non solo a chi vuole e ha modo di fare in tempi brevi gli interventi, ma anche a chi ha bisogno di più tempo per poter coordinare le sue attività al fine di poter partecipare”.

La dotazione finanziaria prevista a corredo di questo bando verrà definita, per l’anno 2021, con un successivo atto della Giunta comunale, mentre per i successivi anni 2022 e 2023, questa sarà prevista in fase di redazione del bilancio di previsione 2022/2024. I contributi saranno assegnati, per ogni singolo anno, secondo l’ordine della graduatoria e fino a esaurimento delle risorse stanziate e, negli anni successivi, i soggetti che hanno usufruito dei contributi negli anni precedenti potranno presentare una nuova domanda solo per interventi di nuova riqualificazione, o comunque diversi rispetto a quelli per cui è stato concesso il contributo nell’anno precedente e solo a seguito di completo esaurimento della graduatoria di coloro che non hanno mai presentato richiesta.

“Con questo bando – sottolinea l’assessore Giannini – abbiamo dato un segnale concreto per la ripresa economica del comparto commerciale del centro storico, che svolge, oltre a quanto potrebbe apparire evidente, anche un’importante funzione sociale in favore della nostra comunità”.

Il bando è pubblicato integralmente sulla home page del sito del Comune, www.comune.torrita.siena.it, e contiene tutte le indicazioni, prescrizioni, esclusioni e scadenze.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, la Sala di Maggioranza di Palazzo Berlinghieri dedicata ad Alessandra Bagnoli
Next Article Colle di Val d’Elsa: da lunedì 26 aprile al via la consegna dei kit per il porta a porta

RACCOMANDATI PER TE

Ambulanza al pronto soccorso del policlinico di Siena
SIENA

Siena, donna cade dalla finestra nel centro storico: gravissima

3 Giugno 2023
Il centro storico di Sarteano in estate
SARTEANO

Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate

30 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
La Casa della Cultura a Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

A Torrita di Siena si parla di lavoro e disabilità

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

7 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

7 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

7 Giugno 2023
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.